Il cuore di forze dell'ordine, avvocati e magistrati per Lilt Siena: un torneo di calcio per favorire la lotta al cancro
A vincere la sfida la Polizia Penitenziaria contro i Carabinieri: donati mille euro per offrire più visite gratuite e campagne di educazione sanitaria per i giovani
Sport, solidarietà e salute: grazie al buon cuore degli appartenenti alle forze dell’ordine che hanno partecipato al Torneo della Legalità Città di Siena 2025 sono state raccolte preziose risorse per aiutare la Lilt Siena ad offrire sempre più visite gratuite e campagne di educazione sanitaria per i giovani. Il torneo di calcio, evento benefico che si succede ormai da anni, si è svolto nei giorni scorsi agli impianti sportivi di San Miniato, e ha visto sfidarsi le formazioni di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, paracadutisti della Folgore, avvocati e magistrati, ovvero tutte le realtà che ogni giorno si impegnano per far rispettare la legge e garantire la sicurezza e la difesa dei cittadini. Per la cronaca, a vincere il torneo sono stati gli agenti di custodia della Polizia Penitenziaria nella finalissima contro i Carabinieri, in un autentico derby del cuore.
Al termine dell'evento sportivo è stata destinata una generosa donazione di mille euro alla Lilt Siena, utile a sostenere la prevenzione oncologica, un modo fondamentale per difendere il diritto alla salute per tutti. La Lilt Siena come noto offre alla comunità un centro di prevenzione oncologica di eccellenza in cui operano oltre 50 professionisti, utilizzando le più avanzate tecnologie. Nel 2024 sono state svolte 20mila visite, di cui 5mila volte alla prevenzione del tumore al seno. La sezione senese rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello toscano e nazionale, tanto che arrivano per farsi visitare pazienti da tutta Italia.
"Esprimo gratitudine a nome della Lilt di Siena per questo gesto a favore dell'associazione, ringrazio i promotori e i partecipanti al Torneo della Legalità Città di Siena 2025 per questa importante donazione - ha dichiarato Gaia Tancredi, presidente della Lilt di Siena – è un segno concreto di attenzione e sensibilità verso la prevenzione oncologica e verso la comunità senese. I rappresentanti di tutte le forze dell'ordine della nostra città sono i prestigiosi testimonial Lilt, per rilanciare l'importanza della prevenzione come arma vincente contro il cancro. Ciò che è stato diffuso con questa iniziativa è un messaggio solidale che, veicolato dallo sport, diventa ancor più efficace, raggiungendo cittadini di ogni età”.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy