Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'allarme

Truffe telematiche, emergenza in Toscana: Siena è nella top ten nazionale. Ecco gli inganni più diffusi

La provincia di Siena è al decimo posto nazionale: i raggiri crescono in misura maggiore rispetto agli altri reati

Claudio Coli

12 Luglio 2025, 07:02

Truffe online

Truffe online, provincia di Siena tra le più colpite

Le truffe telematiche in Italia continuano a crescere a un ritmo preoccupante, confermandosi come uno dei fenomeni criminali più insidiosi e diffusi del nostro tempo. Soprattutto a Siena, la cui provincia risulta essere uno dei territori italiani più colpiti. A dirlo sono i numeri (2019-2023) prodotti da Il Sole 24 Ore, Istat, Confartigianato, ed elaborati dal portale Truffa.net: Siena si posiziona al decimo posto nella graduatoria delle province italiane con più raggiri, grazie ad un’incidenza di 633 denunce ogni 100.000 abitanti e una crescita del 35% negli ultimi anni. Non solo la città del Palio e il suo territorio, l’emergenza truffe informatiche è ben presente in tutto il contesto regionale dove Firenze, Grosseto e Arezzo registrano anch’esse numeri elevati, contribuendo a fare della Toscana la regione con il punteggio combinato più alto in Italia per truffe informatiche. Basti pensare che nella top ten nazionale figurano ben cinque città Toscane: Livorno al primo posto, Grosseto al quinto, Firenze e Arezzo rispettivamente settima e ottava, Siena come detto decima.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie