Sindacati
Pr Industrial, sindacati divisi sul premio di risultato
"Un passo importante per i lavoratori e il territorio". Così la Fim Cisl Siena commenta l’accordo sul Premio di Risultato nello stabilimento PR Industrial firmato oggi. Un risultato significativo - aggiunge Fim Cisl - che prevede un riconoscimento economico fino a 5.400 € per lavoratore, legato a indicatori variabili di performance aziendale misurabili e migliorativi.
Un premio che rappresenta non solo un beneficio economico, ma anche uno strumento concreto di partecipazione attiva dei lavoratori ai risultati dell’impresa.
L’accordo ha visto un’adesione netta e convinta da parte del 91% dei lavoratori, segno di un forte coinvolgimento e di un consenso chiaro rispetto al percorso intrapreso. "La firma è arrivata unitariamente da tutta la RSU, compresa la RSU Fiom Cgil, a dimostrazione del lavoro condiviso svolto in fabbrica - aggiunge Fim Cisl - dispiace l’assenza della firma da parte della Fiom Cgil struttura, nonostante il loro coinvolgimento attivo durante tutta la trattativa ma questo non toglie valore al grande risultato ottenuto".
"Come FIM CISL - sottolinea il segretario Giuseppe Cesarano - esprimiamo soddisfazione per il lavoro svolto: è la dimostrazione che con il dialogo, il confronto costruttivo e la contrattazione si possono ottenere risultati concreti per i lavoratori. In un momento difficile per il nostro Paese, dove i salari restano spesso troppo bassi, questi accordi rappresentano un modo concreto per aumentare il potere d’acquisto e dare dignità al lavoro".
"Questo è solo il primo passo di un percorso che continueremo a sviluppare anno dopo anno, puntando al miglioramento continuo delle condizioni salariali e professionali dei lavoratori. Gli accordi di produttività non sono solo strumenti economici, ma leve di sviluppo per il territorio e per il sistema industriale italiano" conclude.
Posizione polemica invece da parte di Fiom Cgil Siena. "Riteniamo la posizione assunta dal Segretario della FIM CISL in merito all'accordo sul Premio di Risultato nello stabilimento PR Industrial (Gruppo Pramac) Casole d'Elsa alquanto discutibile - è l'attacco - la Fiom ha da subito chiarito a quel tavolo la propria posizione rispetto soprattutto ad un elemento discriminatorio presente nell'accordo".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy