La svolta
Torre dei Pomodori, c'è la svolta?
Tutto confermato quanto anticipato un anno fa dal Corriere di Siena. La Giunta comunale ha approvato un accordo con la società Red Brick srl per la riqualificazione dell’area ex Idit a Isola d’Arbia. Il progetto prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici e la rigenerazione urbana di una zona inutilizzata da anni. Red Brick srl ha un’opzione di acquisto su oltre 5.000 metri quadrati di edifici e più di 52.000 metri quadrati di terreni agricoli. L’iniziativa sfrutta le semplificazioni normative della "Solar Belt" del Decreto energia 2022, che agevola l’installazione di pannelli solari su terreni agricoli non vincolati.
Il Comune punta così a restituire l’area alla comunità, anche grazie alla collaborazione con la nascente Comunità Energetica Rinnovabile. L’accordo prevede due fasi: prima la realizzazione degli impianti fotovoltaici, poi un progetto di recupero dell’edificato esistente, da presentare entro dodici mesi. Tra le novità, la richiesta di collaborazione tra amministrazione e futura proprietà, con progetti innovativi e tempi certi. Una svolta attesa per una delle zone più critiche del territorio comunale, che potrebbe finalmente trovare nuova vita grazie a sviluppo sostenibile ed energie rinnovabili.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy