L'incontro
Sanità, confronto Comune-Asl-Scotte
Si è svolto ieri mattina a Palazzo Berlinghieri un doppio incontro istituzionale dedicato alla sanità del territorio. La presidente Francesca Cesareo e i consiglieri membri della Commissione servizi sanitari e sociali del Comune, hanno accolto il nuovo direttore generale della Asl Toscana Sud Est, Marco Torre, accompagnato dalle dottoresse Bianca Maria Rossi, Barbara Innocenti e Patrizia Castellucci. Torre ha illustrato la situazione dell’azienda, evidenziando performance tra le migliori della regione, ma senza nascondere le criticità: il reclutamento di personale resta difficile, soprattutto tra i giovani, sempre meno attratti dal settore sanitario. "Serve un percorso fondato sull’ascolto di chi lavora e strumenti per gestire meglio le risorse", ha sottolineato. Tra le priorità, Torre ha indicato il dialogo con la medicina privata e convenzionata e il completamento degli investimenti, inclusa la nuova sede del 118.
Rispondendo alle domande dei consiglieri, anche in presenza dell’assessore alla sanità di Siena, Giuseppe Giordano, ha assicurato massima trasparenza sui dati, intervenendo sulle questioni del 118 e sulle difficoltà nei concorsi, anche per infermieri. Sul fronte delle prestazioni, la Asl registra il 97% di erogazioni nei tempi previsti, con visite e diagnostica in aumento rispetto al 2023: +3.275 visite e +16.626 esami diagnostici.
A seguire, spazio all’audizione di Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese. Alle Scotte, i tempi di attesa per le visite specialistiche sono calati dell’11,7%, mentre la diagnostica è cresciuta del 2,2%. Barretta ha evidenziato la necessità di migliorare l’appropriatezza prescrittiva e di puntare sulla formazione dei giovani, sottolineando come l’80% dei professionisti dell’ospedale provenga dall’Università di Siena.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy