Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il lutto

Siena piange la scomparsa di Antonio Maria Baldi. Geologo, vice presidente della Fondazione Bernabei e contradaiolo dell'Aquila, il cordoglio della politica

Ricordato per competenza umanità e generosità, figura stimata e apprezzata in tutti i contesti della vita sociale e lavorativa che ha attraversato

Claudio Coli

17 Luglio 2025, 22:00

Siena piange la scomparsa di Antonio Maria Baldi. Geologo, vice presidente della Fondazione Bernabei e contradaiolo dell'Aquila, il cordoglio della politica

Cordoglio a Siena per la scomparsa di Antonio Maria Baldi

Lutto a Siena per la morte di Antonio Maria Baldi, 74 anni, vice presidente Fondazione Derek Rocco Bernabei e rappresentante del Comune di Siena all'interno del Consiglio di Amministrazione. Contradaiolo dell'Aquila, era laureato in Scienze Geologiche all’Università degli Studi di Siena e nel 1976 aveva fondato una società di ingegneria con filiali operative a livello internazionale. Dal 2020 era membro dell’Accademia dei Fisiocratici di Siena. È stato inoltre membro del Consiglio Comunale di Siena nella legislatura 1993–1997.

La Fondazione Derek Rocco Barnabei esprime profondo cordoglio per la scomparsa del vicepresidente Antonio Maria Baldi, rappresentante del Comune di Siena all'interno del Consiglio d’Amministrazione.

Nel corso della sua vita, Antonio Maria ha sempre dimostrato competenza, serietà e un profondo senso delle istituzioni. Qualità che ha messo generosamente a disposizione anche della Fondazione Barnabei, alla quale ha saputo offrire un contributo costante, concreto e progettuale. La sua presenza ha rappresentato un arricchimento autentico, sia per l’impegno operativo quotidiano, sia per la visione di lungo periodo che ha saputo condividere.

“È con grande dolore e sconcerto che abbiamo appreso la notizia della sua scomparsa – dichiara la presidente della Fondazione Barnabei Anna Carli –. In questi anni Antonio Maria è stato il più attivo e il più convinto nel rilanciare il ruolo della nostra istituzione, nata per contrastare la pena di morte e oggi impegnata nella difesa dei diritti fondamentali delle persone. La sua perdita è davvero grave per la nostra comunità. La competenza, l’umanità e la generosità con cui si è sempre speso lo hanno reso una figura stimata e apprezzata in tutti i contesti della vita sociale e lavorativa che ha attraversato”.

La Fondazione Barnabei si unisce al dolore della moglie e del figlio Jacopo, ai quali rivolge le più sentite condoglianze.

Trasversale cordoglio da parte della politica. "Desidero esprimere, anche a nome dell’Amministrazione comunale, il mio più sincero cordoglio per la scomparsa di Antonio Maria Baldi - è il messaggio del sindaco di Siena Nicoletta Fabio - ho avuto modo di apprezzarne la competenza, la passione civile e il profondo rispetto per le istituzioni, che ha sempre testimoniato con impegno generoso e discreto. In qualità di rappresentante del Comune nel Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Derek Rocco Barnabei, ha saputo offrire un contributo prezioso, orientato al bene comune e ai valori fondamentali di giustizia e diritti umani. La sua scomparsa è una grande perdita per tutta la nostra comunità. Mi unisco al dolore della famiglia, rivolgendole le mie più sentite condoglianze".

“Con grande tristezza salutiamo Antonio Baldi, storico iscritto al Partito Democratico e cittadino impegnato con coerenza e passione nella difesa della democrazia, della giustizia sociale e della memoria - è il commiato della segretaria Pd di Siena Rossana Salluce - la sua presenza silenziosa ma costante ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità. Alla famiglia, agli amici e a chi ha condiviso il suo cammino, va l’abbraccio mio e di tutto il PD di Siena. La politica, per Antonio, è sempre stata servizio. La sua eredità morale resta con noi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie