Piazza del Campo si accende con le stelle del cinema per i 30 anni di "Io ballo da sola"
Presenti Jeremy Irons e la moglie Sinéad Cusack. Orgoglio e soddisfazione per il sindaco Fabio, il direttore dei teatri Vincenzo Bocciarelli e la direttrice e fondatrice del Terra di Siena International Film Festival Maria Pia Corbelli
Orgoglio e gioia. Ecco le due emozioni che hanno espresso ieri sera sul grande palco di Piazza il sindaco di Siena Nicoletta Fabio, il direttore dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli e la direttrice e fondatrice del Terra di Siena International Film Festival Maria Pia Corbelli, in occasione della proiezione di "Io ballo da sola" (1996) uno dei capolavori di Bernardo Bertolucci, girato nel territorio senese. Una serata scintillante di bellezza per Siena, il cui folto pubblico ha risposto all'invito degli organizzatori per assistere alla proiezione di un film che festeggia un trentennale importante.
''E' un peccato che Bernardo Bertolucci non sia più con noi - sottolinea Ignazio Oliva, che interpreta Osvaldo Donati, primo amore di Tyler-Lucy - era il secondo film della mia vita, molto importante per me, e avere il privilegio di lavorare con un regista come lui è stato incredibile. Ero giovanissimo ed ero una spugna, volevo assorbire tutte le conoscenze possibili, quindi ero sempre sul set anche quando non dovevo girare, anche solo per imparare, osservare. Bertolucci era una persona deliziosa, ci metteva a nostro agio, era meraviglioso lavorare con lui''. Oliva appare in molte serie tra cui "Che dio ci aiuti".
La stessa impressione la comunica Roberto Zibetti, che era Niccolò Donati nel film: ha appena finito le riprese di un film e lavora in teatro con Il manoscritto. Inoltre sta lavorando a una nuova stagione della serie di Sky dedicata agli 883, dove interpreta Cecchetto.
''Con questo film ho un rapporto forte, poetico, in tutti i sensi - commenta riguardo a Io ballo da sola - Sono poetici per due sensi, sia come tema per quanto riguarda la pellicola, sia per i luoghi dove è stato girato. Una esperienza indimenticabile. Inoltre vedemmo un bellissimo Palio durante le riprese, ricordo che fu vinto dall'Onda''.
Del Palio parla anche Sinead Cusack, (Diana Grayson nel film) sposata con Jeremy Irons da 50 anni, che era sul set in Toscana 30 anni fa anche con i loro figli. ''Ho un ricordo splendido del Palio, esperienza unica, e so che da allora molto è stato fatto per la sicurezza della corsa - commenta l'attrice - del set anche io ricordo queste bellissime giornate estive e i pranzi migliori della mia vita creati da uno chef pazzesco. Ho una passione per le melanzane alla parmigiana - aggiunge ridendo Cusack, che ha appena girato un film e sta iniziando una serie che si chiama Grown Ups (Adulti) sulle complicazioni del rapporti familiari.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy