Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Porta l'amico a fare l'esame di lingua italiana al posto suo, denunciati entrambi

Un 22enne di orgine kosovara ha provato a superare il test all'Università per Stranieri facendo aiutare da un'altra persona

Aldo Tani

25 Luglio 2025, 10:38

nne denunciata dalla polizia per resistenza a Pubblico Ufficiale

Un 22enne kosovaro residente nella provincia di Siena è stato denunciato per aver cercato di superare l'esame di italiano all'Università per Stranieri per ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo, facendosi sostituire da un altro persona.

Il giovane si è presentato regolarmente con i propri documenti alla sessione d’esame, ma durante la prova è emersa la presenza di un altro candidato, un cittadino italiano di origine boliviana di 31 anni, seduto al suo posto con in mano i documenti del kosovaro.

I responsabili dell’Università, riconoscendo il candidato sostituto perché in passato aveva già sostenuto un esame di lingua per la cittadinanza italiana, hanno subito avviato accertamenti. Il 31enne ha inizialmente fornito giustificazioni superficiali circa la mancata somiglianza con la foto sul documento, per poi ammettere di essersi sostituito all’amico in difficoltà.

Allertata dalla scoperta, la Digos della Questura di Siena ha fermato e identificato entrambi. Il giovane kosovaro ha spiegato di aver ceduto il proprio documento all’amico nei corridoi dell’Università dopo la prima fase di identificazione, spiegando che superare l’esame era necessario per ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo, a cui però la sua scarsa padronanza della lingua italiana non gli permetteva di accedere.

Al termine delle indagini, la Polizia di Stato ha denunciato entrambi per il reato di sostituzione di persona. Inoltre, il 22enne è stato segnalato all’Ufficio Immigrazione locale per l’adozione dei provvedimenti relativi al soggiorno sul territorio nazionale. Questa operazione conferma l’attenzione delle autorità nel prevenire tentativi di frode e abusivismo legati alle procedure per l’immigrazione e al rilascio dei permessi di soggiorno

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie