Camera gratis a studenti di medicina e infermieristica che fanno compagnia all'anziana: l'idea nasce a Siena. "Telefonate da tutta Italia"
L'innovativo annuncio del figlio di una 87enne: "Li preferirei a una badante". Per problemi di salute della signora la proposta è naufragata ma il "modello" può fare scuola
Compagnia agli anziani in cambio di alloggi gratuiti: l'idea parte da Siena
Compagnia e competenze infermieristiche agli anziani soli in casa in cambio di un affitto gratuito, per risolvere il problema del caro abitativo per studenti e lavoratori e dare un supporto a chi ha bisogno. È un nuovo modello di mutuo scambio che parte da Siena, grazie all’idea di un cittadino, Leonardo, che nei giorni scorsi ha postato online un curioso ed innovativo annuncio che potrebbe fare scuola: “Offresi camera gratis in appartamento di 100 metri quadri abitato da anziana autosufficiente – si leggeva nel messaggio - preferibilmente si cercano studentesse in medicina o infermieristica”. Tutto vero: i familiari della signora, di 87 anni, cercavano studenti di medicina, infermieristica o specializzandi, che in cambio di un “occhio” all’anziana, avrebbero potuto occupare gratuitamente la stanza, in un'abitazione al Petriccio.
Purtroppo le condizioni di salute della donna, già pochi giorni dopo l’annuncio, sono peggiorate, a causa di una caduta in casa che ha fatto cambiare programmi ai figli, intenzionati adesso rivolgersi a una struttura, non essendo più la madre autosufficiente. Ma l’idea ha riscosso notevole successo e potrebbe essere riproposta anche da altri. “Ho ricevuto tantissime telefonate, da tutta Italia – afferma il signor Leonardo, uno dei figli della signora – c’erano molti studenti e medici interessati, purtroppo però nel frattempo le condizioni sono cambiate a causa di una caduta e non ci è più possibile proseguire, ma l’idea resta valida”.
In effetti farebbe felici tutti: gli anziani ancora autosufficienti, ma soli, avrebbero persone in casa giovani e fidate e con competenze sanitarie, pronti a intervenire in caso di emergenze, “ma non più di questo, sennò sarebbe un lavoro h24” sottolinea Leonardo. Dall’altra, studenti di medicina e specializzandi avrebbero a disposizione un alloggio gratuito, autentica manna dal cielo in una fase segnata da un forte caro affitti. Tanto che sia Comune che Università di Siena si stanno attivando per incentivare l’iscrizione di giovani medici in formazione specialistica. L’Amministrazione con un bando per alloggi pubblici, l’Ateneo con tassa di iscrizione gratis, normalmente pari a 2.500 euro all’anno, e un assegno mensile aggiuntivo di 500 euro.
Non solo: le famiglie pronte a concedere l’alloggio gratis a uno specializzando in casa di un anziano autosufficiente otterrebbero un significativo risparmio rispetto all’ingaggio di una badante. “La formula che avevamo pensato è molto utile e spero che altri adesso ne prendano spunto – aggiunge Leonardo – quelle del giovane infermiere o specializzando sono figure di grande professionalità e serietà e darebbero serenità ai familiari degli anziani, personalmente sarei stato più tranquillo con uno studente che con una badante. Sarebbe una bella sinergia, capace di aiutare tutti”.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy