L'incendio
Vasto incendio in Sardegna, inferno in spiaggia
Un grave incendio di vegetazione ha colpito questo pomeriggio la zona di Punta Molentis nel comune di Villasimius, in Sardegna, arrivando a lambire la spiaggia molto frequentata dai turisti e dai bagnanti. Le fiamme, alimentate dal forte vento di maestrale, hanno generato una situazione di emergenza con bagnanti in fuga e vie di fuga bloccate, in particolare il parcheggio della spiaggia, dove circa 200 veicoli erano presenti, molti dei quali sono stati distrutti o danneggiati dal fuoco.
Nuvole nere minacciose hanno creato l'allarme tra i bagnanti
Le operazioni di spegnimento sono in corso con l'impiego di due squadre di vigili del fuoco provenienti da San Vito e Castiadas, supportate da un elicottero dei Vigili del Fuoco e due Canadair della flotta aerea nazionale. Per fronteggiare la possibile necessità di evacuazione via mare, sono intervenuti anche specialisti del nucleo nautico con motobarca e sommozzatori con gommone, mentre la Capitaneria di Porto di Cagliari è stata mobilitata per soccorsi dal mare, anche se l'intervento è complicato dalle condizioni del vento forte.
Le fiamme hanno avvolto la vegetazione vicino alla spiaggia
La situazione ha creato momenti di grande paura: numerosi bagnanti si sono rifugiati in acqua o in zone sicure dietro la spiaggia, mentre altri cercavano di mettere in salvo persone e materiali dalla spiaggia fino alle auto. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso, con l'obiettivo di contenere le fiamme che rischiano di distruggere un territorio con elevato valore ambientale. Gli ambientalisti denunciano un danno ecologico notevole e la perdita di un vero "gioiello naturale".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy