SIENA
È stata inaugurata negli spazi dell’Aou Senese la nuova sede dell’Unità operativa complessa di Psichiatria, diretta da Andrea Fagiolini, con l’attivazione del Centro clinico per la valutazione e l’assistenza breve dedicato ai giovani in evoluzione, tra i 16 e i 24 anni.
Alle Scotte inaugurato il centro clinico di Psichiatria con sei posti letto per ragazzi dai 16 ai 24 anni | |
Questo nuovo servizio rappresenta un’importante risposta alla crescente necessità di supporto psichiatrico per una fascia d’età che spesso è rimasta priva di un’adeguata presa in carico nei momenti critici.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore regionale al Diritto alla Salute Simone Bezzini e il direttore generale dell’Aou Senese Antonio Barretta.
Il governatore ha sottolineato l’importanza di questo ampliamento, che arriva in un momento storico segnato dall’aumento delle richieste di aiuto tra i giovani, soprattutto in seguito agli effetti sociali e psicologici del post-Covid.
“La fascia dei giovani adulti è oggi al centro di un aumento della domanda di aiuto, una realtà riscontrata anche nella vita quotidiana”, ha affermato il presidente regionale, evidenziando come l’aggiunta di sei nuovi posti letto renda il reparto di psichiatria delle Scotte un centro d’eccellenza e riferimento a livello nazionale.
Barretta ha illustrato il potenziamento dell’organico sanitario per rispondere efficacemente a questa nuova esigenza, con l’incremento sia dell’équipe infermieristica che di quella medica.
“Si tratta di una risposta significativa per un’età di passaggio in cui prima mancava un servizio specifico”, ha dichiarato.
Il professor Fagiolini ha evidenziato il valore clinico e umano del nuovo spazio, dedicato a una fascia d’età fragile e spesso in un “limbo assistenziale”, non più bambini ma neppure adulti, che ora potranno essere accolti con percorsi personalizzati, soprattutto nelle fasi più acute che, purtroppo, si stanno manifestando con frequenza crescente.
La nuova struttura e il Centro clinico per l’assistenza breve rafforzano così la missione dell’Aou Senese di coniugare eccellenza clinica, innovazione e attenzione ai bisogni emergenti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy