La novità
Nuovo cuore delle startup nell'ex mercato rionale di Camollia
Nell'ex mercato rionale di Camollia nasce una nuova startup house del Comune di Siena. Al via l'iniziativa “Smart Citty” con i primi “Business Lab” organizzati il 22 e 23 luglio scorsi nella rinnovata struttura, che da tempo era in cerca d'autore. Questo ambizioso progetto, che vede coinvolta una rete di partner pubblici e privati, punta a promuovere l’imprenditorialità giovanile nella provincia di Siena offrendo concrete opportunità a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni che desiderano trasformare idee in realtà imprenditoriali.
L’iniziativa nasce grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del bando Anci “Giovani e Impresa II – GeneraZione Sì” e ha come obiettivo quello di creare un ecosistema innovativo nel territorio senese, mettendo in collegamento il bisogno di innovazione delle aziende locali con l’energia e la creatività dei giovani aspiranti imprenditori.
I laboratori, che verranno riproposti in futuro, rappresentano occasioni uniche per imparare ad applicare metodologie innovative come Lean Startup e Minimum Viable Product (MVP), strumenti fondamentali per strutturare e testare un’idea di business. Durante i primi incontri, i partecipanti hanno potuto approfondire tecniche per identificare e validare la propria idea, creare pitch efficaci e utilizzare strumenti pratici come Lean Canvas e User Personas, tutto in un contesto fortemente pratico e dinamico.
L’assessore alle politiche giovanili del Comune di Siena, Micaela Papi, ha evidenziato il valore dell’iniziativa: “I Business Lab sono stati ideati per dare ai giovani imprenditori non solo competenze teoriche, ma anche strumenti concreti per testare sul campo i propri progetti, con il supporto diretto di esperti del settore. Vogliamo che i partecipanti imparino facendo, sviluppando e validando le proprie idee insieme a formatori e colleghi, e la Startup House di Camollia, uno spazio voluto con convinzione dall’amministrazione comunale, testimonia l’importanza attribuita a queste iniziative che mettono al centro i giovani".
La Startup House di Camollia, spazio di coworking con postazioni gratuite dedicate ai giovani startupper, resterà aperta per le domande fino al 15 agosto 2025. I posti sono limitati e verranno assegnati valutando la qualità e la validità dei progetti imprenditoriali proposti. Questo ambiente stimolante offre un’occasione preziosa per lavorare in modo collaborativo, ricevere supporto da formatori, mentor ed entrare a far parte di una community di giovani imprenditori. I dettagli sull’avviso pubblico sono consultabili all’Albo Pretorio del Comune di Siena.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy