Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La graduatoria

Tra le migliori 30 spiagge italiane c'è una toscana: ecco quale, la classifica dei paradisi di mare

Dominano Sardegna e Sicilia ma anche la Toscana si fa valere

Caterina Iannaci

30 Luglio 2025, 13:50

spiaggia Cavoli, Elba

La spiaggia di Cavoli all'Elba tra i 30 paradisi italiani

C'è anche una spiaggia toscana nella top 30 degli arenili più amati d'Italia: è la Spiaggia di Cavoli, perla dell’Isola d’Elba, che entra con merito nella classifica di Holidu, basata sui dati di Google Maps. A conquistare il gradino più alto è la celebre Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, regina delle acque cristalline con un incredibile punteggio medio di 4,9 su 5 e quasi tremila recensioni entusiastiche su Google Maps. A seguire, la Sardegna fa il pieno di consensi confermandosi protagonista assoluta: Cala Mariolu a Baunei (4,8/5) e la suggestiva Tuerredda a Teulada (4,7/5) chiudono il podio tra le perle del Mediterraneo.

Spiaggia dei Conigli, isola di Lampedusa

Non è un caso se ben 22 spiagge nella top 30 si trovano proprio sull’isola sarda, immerse in scenari naturali da sogno, tra sabbie bianchissime, scogliere mozzafiato e acque turchesi.

Cala Mariolu, in Sardegna

Cavoli tiene alta la bandiera toscana

Spostandoci un po’ più a nord, la Toscana risplende con la Spiaggia di Cavoli, che si posiziona al 23° posto della classifica nazionale. Con oltre 5.000 recensioni e un punteggio medio di 4,6, questa baia dell’Isola d’Elba conquista i visitatori con la sua combinazione perfetta di acque limpide, sabbia finissima e un’atmosfera rilassante che rende ogni giornata un piccolo paradiso.

Cavoli è ormai meta di riferimento per chi cerca il connubio perfetto tra natura incontaminata e comfort, nonché un’ottima base per esplorare le meraviglie dell’Arcipelago Toscano.

Le altre gemme

Gli appassionati di mare potranno inoltre scoprire altre perle sparse lungo lo Stivale. La Calabria si fa notare con l’Arcomagno a San Nicola Arcella e la Rotonda a Tropea, mentre in Puglia brillano Porto Selvaggio a Nardò e San Pietro in Bevagna a Manduria. La Liguria porta in classifica il caratteristico borgo marinaro di Boccadasse, a Genova, mentre la Campania si fa rappresentare dalla suggestiva spiaggia dei Bagni Regina Giovanna a Sorrento.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie