SIENA
Le emissioni del forno crematorio del Laterino
La fuoriuscita di fumo nero dalla ciminiera del forno crematorio nel cimitero del Laterino ha generato allarme tra residenti e passanti.
Alcune persone si sono rivolte alle autorità perché, se è vero che vi sono spesso emissioni che destano preoccupazione, ieri mattina il fenomeno è stato superiore alla norma.
Negli ultimi anni l’attività del forno è aumentata in maniera sensibile, in seguito all’ampliamento del 2022.
La vicenda da anni è seguita dal comitato Aria Pulita per Siena, che tiene d'occhio la situazione e porta avanti un dialogo con le varie parti interessate. Realtà che spesso ha posto l’attenzione sui rischi legati alla salute, in una zona dove ci sono sedi universitarie, scuole e abitazioni.
“Non ho molti di più da dire - ha affermato in un post Carla Testa, presidente del comitato -. Sono ormai tre anni che con il comitato cerchiamo di avere delle risposte dal comune avvalendoci anche noi dei rapporti con i professori ed esperti della materia. Fondamentalmente non abbiamo avuto risposte e chiarimenti. Un anno e mezzo fa ci fu un episodio di questo tipo per due o tre settimane. Richiedemmo dei controlli ma risultò tutto regolare, Però nessuno ci ha detto come mai è accaduto”.
Non stupisce che la strana emissione di ieri abbia messo in moto un’altra volta i rappresentati del comitato. “Ci siamo subito mobilitati per acquisire immagini, sperando che a questo punto qualcuno ci risponda - ha proseguito Testa -. Con le ferie non è il miglior momento, ma la gente e il comitato prima di tutto ha diritto di capire, come tutta la città, cosa sia successo, cosa ha provocato questo fenomeno. Noi siamo disponibili a incontrare le istituzioni al riguardo. perché sarebbe il caso adesso che ci venisse detto come mai attorno a questo crematorio continui ad esserci poca chiarezza".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy