SIENA
In azione anche Siena contro la criminalità cinese
Polizia in azione anche a Siena con un'operazione di contrasto alle attività criminali connesse alla comunità cinese. L’intervento, coordinato dal Servizio centrale operativo, è stato portato avanti in 24 province delle rispettive squadre mobili. In Toscana ci sono anche Firenze e Prato. Le forze dell’ordine si sono mosse prestando attenzione ai delitti legati all'immigrazione clandestina, allo sfruttamento della prostituzione e del lavoro, alla contraffazione di prodotti, alla distribuzione di stupefacenti e alla detenzione abusiva di armi. In totale sono stati 13 gli arresti, mentre altre 31 persone hanno ricevuto una denuncia.
Le attività operative sono state precedute da accurate indagini che hanno consentito di individuare le persone e i luoghi connessi allo svolgimento di attività illegali, con particolare riguardo alle attività produttive e agli esercizi commerciali gestiti da cinesi.
L'attività investigativa ha evidenziato che in Italia operano diversi gruppi delinquenziali cinesi composti, di norma, da soggetti accomunati dalla provenienza dalla stessa zona o città del Paese orientale. Ciascun gruppo è formato da un numero di persone variabile, in molti casi appartenenti allo stesso nucleo familiare, che commettono delitti quasi esclusivamente in danno di connazionali.
I gruppi criminali cinesi, al pari delle mafie tradizionali, ricorrono, con estrema facilità, all'intimidazione e alla violenza per raggiungere i loro obiettivi, praticando la regola dell'omertà e cercando di predominare il territorio ove operano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy