Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il cordoglio

Siena e la Toscana in lutto: addio a Gabriele Fanetti, maestro di fotografia e punto di riferimento per professionisti e amatoriali di tutta Italia. Il cordoglio di amici e conoscenti

Se ne è andato a 68 anni lo storico titolare di “Foto Moderna”, autentico tempio per gli appassionati degli scatti

Caterina Iannaci

17 Agosto 2025, 16:41

Gabriele Fanetti

Siena in lutto per la morte di Gabriele Fanetti

Ore di profondo lutto a Siena: si è spento oggi all’età di 68 anni, Gabriele Fanetti, contradaiolo della Torre e autentico maestro della fotografia senese e toscana, conosciuto e apprezzato non solo per la sua lunga carriera ma anche per il modo unico in cui ha coltivato la cultura dello “scatto” condiviso. Il suo negozio “Foto Moderna”, prima in Piazza Indipendenza e poi in via delle Terme, era molto più di una bottega: un vero tempio, rifugio per amatori ed esperti da tutta Italia.

Tantissimi i messaggi di cordoglio da parte di amici e conoscenti, senesi e toscani, appassionati di fotografia e clienti del suo negozio. Fanetti è stato il punto di riferimento per tanti professionisti e fotografi amatoriali provenienti da ogni angolo d'Italia. "Sei stato il primo a credere in me - scrive sui social una fotografa professionista - grazie a te io sono quella che sono oggi, a te devo tutto".

Fanetti non si limitava a vendere fotocamere o accessori: restaurava memorie, consigliava con discrezione, sapeva ascoltare e trovare la soluzione adatta anche a chi non poteva permettersi il meglio. “La mia prima macchina fotografica era malconcia, lui me l’ha sistemata senza farmelo chiedere, senza sottolinearlo. Sempre con rispetto e generosità”, ricorda commosso uno storico cliente. Il suo “librone dell’usato” era celebre, ricco di occasioni e storie: ogni cliente, dal giovane appassionato al professionista affermato, sapeva che una tappa in negozio equivaleva a un vero piccolo rito.

Fanetti aveva un dono speciale per il consiglio sincero. “Non cercavi mai di vendere qualcosa, cercavi solo di capire cosa fosse giusto per me”, scrive un altro collega ricordando il loro primo incontro al Photoshow del 2006. Tanti quei rapporti trasformati da semplici scambi commerciali in amicizie profonde, tante le chiacchierate in bottega diventate collaborazioni e stima reciproca. I funerali si terranno nella giornata di martedì, nella contrada della Torre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie