L'allerta
Il maltempo ha provocato danni e disagi sulla costa maremmana
Stanotte la provincia di Grosseto e la costa maremmana sono state messe alla prova da un violento maltempo che ha costretto i Vigili del Fuoco a un intenso lavoro di emergenza, soprattutto nei comuni di Follonica e Castiglione della Pescaia, dove sono tanti i senesi al mare. Qui, forti raffiche di vento hanno provocato la caduta di numerosi alberi, ostruendo strade e creando disagi alla viabilità, in particolare nelle località di Le Strette e Macchiascandona. A Follonica, invece, le abbondanti piogge hanno causato allagamenti che hanno invaso abitazioni private, costringendo i soccorritori a intervenire rapidamente per mettere in sicurezza le persone colpite.
A Grosseto città, nel sottopasso di Viale Sonnino, l’acqua, accumulatasi a causa delle precipitazioni intense, ha bloccato un’auto con a bordo un adulto e alcuni adolescenti. I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a estrarre gli occupanti in condizioni di sicurezza e a portarli in una zona asciutta, prima di rimuovere il mezzo per liberare la carreggiata e ripristinare la normale circolazione. Sul posto hanno operato anche gli agenti della Polizia Municipale per coordinare la viabilità e garantire l’ordine pubblico.
Non solo in città, perché anche nella zona tra Grosseto e Marina di Grosseto, precisamente in località Querce Secca, i pompieri hanno lavorato per sgomberare strade e spiagge dagli alberi caduti. A complicare ulteriormente la situazione, in diversi punti della costa si sono registrati incendi a quadri elettrici, presumibilmente causati dal maltempo e dal conseguente cortocircuito delle apparecchiature, richiedendo interventi tempestivi per impedire danni maggiori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy