Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Buon Governo, nominato dal Comune il comitato scientifico

Istituito un team di esperti per garantire rigore e qualità nel recupero del capolavoro del Lorenzetti ma la Sala della Pace non è ancora completamente aperta

Andrea Bianchi Sugarelli

24 Agosto 2025, 07:00

affresco del buon governo

Il sindaco Nicoletta Fabio ha nominato il Comitato scientifico incaricato di seguire il restauro del ciclo affrescato delle Allegorie ed Effetti del Buono e Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti nella Sala della Pace del Palazzo Pubblico. Il progetto, avviato nel 2021, ha richiesto approfondite indagini diagnostiche che hanno confermato la necessità di un intervento approfondito. Per garantire rigore scientifico, il Comitato è composto da esperti di storia dell’arte medievale, restauro e gestione museale: Axel Hémery, direttore dei Musei Nazionali di Siena; Alessandro Bagnoli, storico dell’arte e docente Unisi; Emanuele Zappasodi, storico dell’arte e docente Unistrasi; Michelina Eremita, direttrice dei “Musei e collezioni civiche” del Comune di Siena.

Intanto, dopo oltre tre anni di lavoro e il recente smontaggio del ponteggio usato per le indagini, la Sala della Pace è già aperta al pubblico. Ma, nonostante l’annuncio sui social del Comune, l’accesso è limitato, con cartelli che ne vietano la sosta. A denunciarlo è la consigliera di opposizione del Pd, Gabriella Piccinni, che oltre a presentare una interrogazione sulla rimozione del ponteggio, ha sottolineato come la stessa Sala della Pace sia attualmente un semplice passaggio verso i bagni così come recita un cartello con l’uso di un inglese scorretto. Dopo le polemiche delle settimane scorse, l’amministrazione e gli esperti sono ora chiamati a coordinarsi per assicurare che il restauro valorizzi pienamente questo capolavoro, tutelando la storia artistica di Siena.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie