Il personaggio
Il compianto docente Marco Paolo Tucci
Il Premio Marco Paolo Tucci torna per la sua seconda edizione, rinnovando l’impegno verso la ricerca e il dialogo internazionale. Quest’anno il riconoscimento andrà a Pietro Fasola, giovane e promettente studioso dell’Università di Siena, selezionato grazie al sostegno di Cinzia Maria e Flavio Giuseppe Tucci, che desiderano mantenere vivo il ricordo del fratello – professore appassionato del Dipartimento di Economia Politica e Statistica e della Scuola di Economia e Management dell’Università di Siena, scomparso nel 2023 – e attento ai giovani talenti.
Il premio consentirà a Fasola di partecipare al convegno “Bandung at 70: What Assessments and What Perspectives to Build the World Anew?”, in programma tra Bandung e Surabaya, in Indonesia, dal 28 ottobre al 1° novembre 2025. Fasola, laureato con il professor Massimiliano Guderzo e autore di un saggio pubblicato nel volume “Dalla demografia storica alla intelligenza artificiale”, porterà al congresso un’analisi approfondita sull’impatto della Conferenza di Bandung del 1955 sulla politica di Kwame Nkrumah, presidente del Ghana tra il 1957 e il 1966.
Al centro dell’intervento di Fasola ci sarà la politica di non allineamento e il neutralismo positivo adottati da Nkrumah, letti attraverso una prospettiva storica ma senza trascurare gli aspetti economici, giuridici e demografici. Lo studioso riprenderà alcuni filoni di ricerca sviluppati dal professor Tucci, soprattutto sulle strategie economiche adottate in periodi di forte incertezza e sui modi in cui i governi cercano di guidare la crescita in contesti instabili.
Il lavoro di Fasola intende rileggere esperienze come il Volta River Project e la gestione delle relazioni internazionali del Ghana come tentativi di costruire un futuro sostenibile in una fase di grandi cambiamenti. L’iniziativa conferma l’attenzione della famiglia Tucci per i giovani ricercatori, in continuità con il percorso e l’esempio del professore originario di Foligno e tra i cittadini umbri più illustri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy