Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Forze dell'ordine

Polizia di Siena, entra in servizio il nuovo dirigente della Squadra Mobile Pietro Vittorio D’Arrigo

Catanese, 30 anni, arriva da Avola e succede a Riccardo Signorelli

Claudio Coli

01 Settembre 2025, 14:34

D'Arrigo Mobile

Il nuovo capo della Mobile, D'Arrigo

La Squadra Mobile della Questura di Siena ha il suo nuovo dirigente: entra oggi in servizio il commissario capo Pietro Vittorio D’Arrigo, successore di Riccardo Signorelli, passato a Livorno. Il funzionario, catanese di 30 anni, nel 2018 si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Catania con la massima votazione, rientrando nella prestigiosa Anagrafe dei Laureati Eccellenti dell’Università etnea, e si è abilitato alla Professione Forense, conseguendo il Master di II livello in Gestione ed Organizzazione della Pubblica Sicurezza presso l’Università La Sapienza di Roma.

Entrato in Polizia nell’aprile 2021, al termine del corso di formazione ha ricoperto il ruolo di Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avola (SR) dal luglio 2022 fino ad oggi. Qui D’Arrigo ha portato a termine importanti attività di Polizia Giudiziaria di rilevanza nazionale, sia in materia di criminalità organizzata (67 indagati), che di stupefacenti e traffico d’armi; tra le più rilevanti le operazioni “Gemini” (6 arrestati e 1 indagato) e “Mater Familias” (8 arrestati e 2 indagati). “A lui - fa sapere la Questura di Siena - va il benvenuto del Questore Angeloni e dei colleghi con l’augurio di buon lavoro alla Squadra Mobile di Siena”.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie