Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Siena Ovest, svincolo ad alto rischio: tre incidenti in poche settimane. Un volontario scrive al Comune: "Più sicurezza"

La testimonianza di Pietro Ciseri, rimasto coinvolto in uno scontro: “Mi è andata bene, ma servono interventi per garantire la sicurezza di chi viaggia”

Claudio Coli

05 Settembre 2025, 05:15

Siena Ovest svincolo

L'intersezione allo svincolo Siena-Ovest

Scarsa visibilità, un incrocio pericoloso e incidenti che si moltiplicano: si registrano sempre maggiori criticità presso le intersezioni allo svincolo della tangenziale Siena Ovest, sia nel lato San Marco che in quella direzione Costafabbri. Nelle ultime settimane sono stati ben tre gli incidenti avvenuti in un punto nevralgico per il traffico e insito di pericoli, di cui uno che per fortuna non ha provocato feriti ma danni significativi ai veicoli coinvolti. I cittadini chiedono maggiore sicurezza stradale agli enti preposti, in primis Comune ma anche Provincia, e di ragionare su possibili soluzioni che possano contrastare la problematica.

Ad alzare la voce in particolare è cittadino senese protagonista suo malgrado di uno degli incidenti in questione, avvenuto nella mattina del 26 agosto. “Avevo da poco smontato il turno da volontario alla Misericordia – racconta Pietro Ciseri - e verso le 7.30 presso lo svincolo Siena Ovest, lato San Marco venendo da Pescaia, ho subito un incidente a causa di un mezzo che non rispettando la precedenza mi è venuto addosso distruggendomi la fiancata laterale”.

Un sinistro che non ha provocato ferimenti ma danni copiosi al mezzo, e che non è un caso isolato. Nelle settimane precedenti sono avvenuti altri due incidenti con dinamiche similari, di cui uno nel lato di Costafabbri, a conferma della pericolosità del tratto. In entrambi i casi, per un curioso caso del destino, lo stesso giovane è intervenuto con la Misericordia, per assistere i coinvolti.

Il volontario l’indomani l’incidente di cui è rimasto vittima, si è subito rivolto all’amministrazione comunale, con una segnalazione dettagliata al sindaco, e all'assessore alla Mobilità, riguardante la pericolosità delle intersezioni. “Ho chiesto alla Giunta – spiega - di riflettere sulla possibilità di intervenire in modo strutturale, suggerendo, ad esempio, la realizzazione di rotatorie o altre soluzioni capaci di migliorare la fluidità e la sicurezza della circolazione. Ho ritenuto e ritengo che tali interventi siano urgenti e necessari per tutelare l'incolumità di tutti e per rendere più sicura ed efficiente la mobilità nella nostra città”.

“Ho anche sottolineato – aggiunge - come non si tratti di episodi isolati, essendo ben nota la frequenza degli incidenti in questi tratti, spesso imputabili alla configurazione degli svincoli e alla difficoltà nel valutare correttamente tempi e spazi di manovra in condizioni di traffico sostenuto”. L’amministrazione non ha ancora risposto formalmente al cittadino, ma interpellata sulla questione, fa sapere che delle ultime vicissitudini è stato informato l’assessore alla mobilità Enrico Tucci, che ne ha preso atto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie