siena
Sotto le trifore di Palazzo Pubblico come se nulla fosse. Seduti (s) comodamente per terra a mangiarsi un panino. Guardando piazza del Campo e i tanti ristoranti che perdono potenziali clienti.
L'aspetto economico però viene in secondo piano. Siena, per la sua storia e la sua bellezza, riconosciute da migliaia di visitatori ogni anno così come dall'Unesco, tutto ciò non lo merita.
Qualche tempo fa l'amministrazione sventolava con orgoglio un decalogo sui comportamenti corretti da adottare per chi arriva in città. Ci chiediamo che seguito abbia avuto quell'opuscolo che nelle intenzioni non faceva una piega?
E se i turisti non ci arrivano da soli, che intervenga la polizia locale (no, in questo caso non servono le armi) a ricordargli la buone maniere.
In una stagione dove il turismo ha perso di mordente, la città e chi la amministra, indipendentemente dal colore, ha l'obbligo di mantenerne alto il livello. Non servono resort e ristoranti stellati. Solo un controllo periodico e qualche regola.
"Il pic nic" davanti al Comune non può essere permesso. C'è un limite a tutto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy