Sanità
Parità di genere, premio all'Asl Tse
L’Azienda USL Toscana sud est vince – per il secondo anno di seguito - il premio Protagoniste in Sanità per il progetto "Il nostro impegno certificato: L'Azienda USL Toscana sud est ottiene la certificazione di genere e rafforza la DE&I Strategy". La cerimonia di consegna del premio si è svolta ieri, 10 settembre, al Centro Servizi e Formazione Il Fuligno di Firenze, nel corso della 5^ edizione della convention “Donne protagoniste in sanità”, dedicata quest’anno alle fasi della vita della donna: salute, professione, società.
Un riconoscimento ottenuto grazie al percorso sulla certificazione di genere che la Asl Toscana sud est ha intrapreso da tempo per implementare politiche volte alla parità e alla valorizzazione di tutte le risorse umane che operano al suo interno. Anche quest’anno il premio prevedeva 2 sfide aperte ad aziende pubbliche e organizzazioni private impegnate in ambito sanitario. La sfida 1, nell'ambito della quale l'Asl Toscana sud est ho ottenuto il secondo premio, riguardava l’adozione di un bilancio di genere, la certificazione di parità di genere o l’adozione di un gender equality plan.
"Un grande risultato di squadra di tutta la Asl Toscana sud est e una grande spinta per andare avanti con sempre maggior determinazione sui percorsi di parità e riconoscimento delle differenza, - sottolinea Vittoria Doretti, direttrice UOC Etica della Saluta e DE&I Manager dell’Azienda - senza un impegno quotidiano e determinato da parte di tutte e di tutti è infatti molto difficile che politiche efficaci di contrasto alla discriminazione diventino un patrimonio diffuso capillarmente in tutta l'azienda. Creare un ambiente di lavoro aperto alla diversità e inclusivo non è solo uno slogan, ma un traguardo concreto a cui tendiamo con convinzione. Dopotutto, la mia frase-guida, da sempre è "Nessuno può permettersi di togliermi la speranza di fare la differenza” e ormai è diventata una delle frasi-guida anche di tutta la squadra di professionisti e professioniste che sta lavorando con grande impegno a questi traguardi".
La Asl Toscana sud est è stata la prima azienda sanitaria italiana pubblica ad aver istituito, nel 2023, la figura del DE&I manager per promuovere e far applicare politiche e pratiche di inclusione all’interno dell’ambiente lavorativo. A questo ha fatto seguito l’istituzione della figura del Disability tutor aziendale, prevista dal Piano di uguaglianza di genere, per facilitare i processi di inserimento nell’ambiente lavorativo delle persone con disabilità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy