La novità
L'area camper sorgerà presso il parcheggio in strada dei Tufi
Passi in avanti verso la nuova area camper attrezzata nel parcheggio in strada dei Tufi. Il Comune di Siena è stato ammesso al finanziamento previsto dal bando del Ministero del Turismo per la realizzazione dell'opera, importante intervento che consentirà di arricchire l’offerta turistica e rispondere in maniera adeguata alla crescente domanda di sosta per caravan e autocaravan. L’area prevista e presentata nel progetto poi ammesso è quella del parcheggio in strada dei Tufi, già oggetto di previsione di ampliamento dello spazio auto come scambiatore gratuito. L’amministrazione comunale ha ottenuto un contributo pari a 132mila euro e cofinanzierà l’opera con 248mila euro.
Il progetto interesserà una porzione del parcheggio già esistente, che sarà completamente trasformata e resa conforme alle normative nazionali e regionali di settore. L’area, ovviamente a pagamento, sarà attrezzata con tutti i sottoservizi necessari (allacci idrico ed elettrico, camper service, wi-fi dedicato e controllo accessi automatizzato) per garantire comfort, sicurezza e un’esperienza di accoglienza moderna. Saranno in particolare, realizzate ventidue nuove piazzole di dimensioni cinque per otto metri, come previsto dal bando ministeriale; le piazzole saranno realizzate con soluzioni di “green parking”, che coniugano funzionalità ed estetica, contribuendo a mantenere un aspetto piacevole e integrato con il contesto urbano. Dove possibile, gli stalli saranno separati da siepi, così da garantire maggiore privacy agli ospiti, oltre al rispetto delle normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
A completare l’area ci saranno dotazioni specialistiche di alto livello: un moderno camper service con scarico a pavimento carrabile e sistema autopulente, colonnina per lo scarico e risciacquo dei serbatoi e rifornimento idrico; sei colonnine di ricarica elettrica a servizio di tutte le ventidue piazzole, insieme a tre fontanelle di acqua potabile; un totem informativo per i turisti e per la gestione dell’area; una zona pic-nic con tavoli e panche in legno, per rendere più piacevole la sosta; cestini per i rifiuti e segnaletica dedicata per l’individuazione immediata dell’area camper. All’ingresso sarà inoltre realizzata una isola ecologica schermata, con pannelli in ferro finitura corten, per la raccolta differenziata, così da garantire decoro e sostenibilità. L’accesso all’area sarà regolato da un sistema automatizzato con sbarra, controllabile da remoto tramite app, così da garantire sicurezza agli ospiti e gestione semplificata per il Comune. Questa infrastruttura valorizza Siena come meta di turismo itinerante sostenibile, in linea con gli standard internazionali Gst
Il bando ministeriale a cui l’amministrazione comunale ha partecipato è “Disposizioni applicative per l’erogazione delle risorse di cui all’articolo 1-bis del decreto-legge 12 settembre 2023, numero 121, convertito con modificazioni dalla legge 6 novembre 2023, numero 155, per lo sviluppo del turismo di prossimità, all’aria aperta ed ecosostenibile, per l’abbattimento delle emissioni atmosferiche, per la realizzazione di interventi finalizzati alla creazione e alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e alla valorizzazione del turismo all’aria aperta”; l’amministrazione ha presentato il progetto “Intervento di realizzazione di una nuova area attrezzata riservata alla sosta temporanea di autocaravan e caravan - Siena – Strada dei Tufi”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy