Eventi
Piazza del Campo per Capodanno
È già tempo di Natale, almeno per il Comune di Siena che sta definendo in questi giorni gli ultimi dettagli dell’organizzazione e della programmazione nel centro storico. L’assessorato alla Cultura con il sindaco Nicoletta Fabio e quello al Turismo con Vanna Giunti, insieme al nuovo dirigente Roberto Barbetti e il direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, lavorano a un calendario che partirà il 1° dicembre e accompagnerà la città fino all’Epifania.
Da Palazzo Pubblico, al momento, non arrivano indiscrezioni e conferme ufficiali, ma si preannuncia un Natale ricco di eventi, spettacoli, animazioni e allestimenti pensati per valorizzare Siena, coinvolgendo associazioni, realtà culturali e commercianti. Sono attese novità sulle luminarie, che potrebbero sorprendere con nuovi giochi di luce, e sull’allestimento di un grande albero artistico nella zona del Duomo. Previsti anche la casa di Babbo Natale, spettacoli per famiglie, attività promozionali e una campagna di comunicazione rivolta anche fuori dalla città e dalla regione.
Il tradizionale concerto di Capodanno, annunciato poche settimane fa da Bocciarelli, si terrà al Teatro dei Rinnovati il 1 gennaio 2026. Per la notte di San Silvestro, l’amministrazione sta preparando iniziative per persone di tutte le età che favoriranno la partecipazione e l’incontro: “Per il Natale stiamo lavorando in modo strutturato, con un obiettivo concreto: creare qualcosa di bello che caratterizzi la nostra città. Sono certa che sarà un Natale diverso, luminoso, ma soprattutto autentico e rappresentativo di Siena”, ha dichiarato l’assessore al Turismo Vanna Giunti, lasciando intendere possibili sorprese sulle luminarie.
L’unica certezza, per ora, è l’intenzione dell’amministrazione di rendere il prossimo Natale un’occasione per valorizzare la tradizione e l’identità senese, offrendo coinvolgimento a residenti e visitatori. L’obiettivo è creare un’atmosfera accogliente e autentica che rafforzi il senso di comunità e attragga chi arriva da fuori, con iniziative che raccontino il carattere di Siena. Il progetto sarà condiviso con le associazioni di categoria e successivamente poi svelato alla cittadinanza. Si preannuncia un Natale all’insegna della partecipazione, tra tradizione, innovazione e attenzione per ogni dettaglio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy