Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La novità

Palazzo Sozzini Malavolti: il nuovo hotel di lusso porterà 60 assunzioni

Pantaneto potrebbe cambiare volto. Entro il 2026 aprirà una struttura a cinque stelle con spazi storici valorizzati e nuove opportunità per il tessuto commerciale della strada

Andrea Bianchi Sugarelli

25 Settembre 2025, 06:06

Palazzo Sozzini Malavolti

Palazzo Sozzini Malavolti, Pantaneto cambia volto

Cresce l’attesa in città per l’inaugurazione dell’hotel di lusso che sta nascendo in via Pantaneto, all’interno dello storico Palazzo Sozzini Malavolti, oggi oggetto di una profonda ristrutturazione. Nei giorni scorsi, la proprietà della struttura era presente in città per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, per controllare le importanti operazioni di recupero delle sale e per incontrare alcuni rappresentanti istituzionali a cui hanno illustrato il progetto di promozione sulle prospettive per il territorio.

Ecco come sarà al suo interno l'hotel

L’apertura dell’albergo porterà con sé circa una sessantina di nuove assunzioni, di cui, a quanto sembra, una quota significativa sarà riservata a candidati senesi, un dato che apre possibilità concrete per l’occupazione locale. La scelta di inserire personale cittadino è una delle linee condivise tra amministrazione e proprietà.

L’arrivo di una struttura di prestigio, parte del gruppo internazionale Accor, apre anche scenari inediti per via Pantaneto. La presenza di un hotel di fascia alta potrebbe infatti rendere la zona più appetibile e interessante per attività come botteghe artigiane, negozi di abbigliamento ricercato, enoteche o ristorazione gourmet, segnando una trasformazione rispetto al presente caratterizzato per lo più da pub e movida. Da segnalare che, pur nella trasformazione in struttura ricettiva di lusso, il Palazzo manterrà un forte legame con la città e la sua storia. Gli eleganti saloni decorati da Luigi Ademollo e il giardino all’italiana realizzato da Agostino Fantastici saranno valorizzati e, in parte, accessibili anche al pubblico. La Soprintendenza ha infatti stabilito che alcuni ambienti di particolare pregio non saranno destinati esclusivamente agli ospiti, ma resteranno fruibili dalla comunità, garantendo così la continuità del patrimonio culturale come bene collettivo, puntando su un’esperienza di soggiorno che valorizza l’identità locale.

Il nuovo hotel di Siena fa parte di un più ampio piano di Accor per il settore luxury in Italia, che vedrà il debutto nel 2026 della Emblems Collection anche in Puglia, Umbria e Cortina d’Ampezzo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie