La novità
Le tarsie di Bruto e Camillo
Una straordinaria cooperazione tutta senese ha permesso di riportare a “casa” due straordinarie opere d’arte, ovvero i pannelli lignei raffiguranti gli eroi romani Bruto e Camillo realizzati da Mattia di Nanni detto del Bernacchino nel Quattrocento. Due capolavori che un tempo si trovavano nella Sala del Mappamondo a Palazzo Pubblico, all’interno del Museo Civico, precisamente nel grande scranno ligneo collocato sotto la Maestà di Simone Martini. Grazie alla sinergia tra Pinacoteca Nazionale di Siena e Comune, le opere sono state acquistate dallo Stato Italiano e recuperate: si trovavano da tempo presso un antiquario di Memphis, nel Tennessee, dopo un lungo peregrinare partito nel Settecento, quando furono smembrate dalla loro collocazione originale, passando nell’Ottocento per Firenze e poi di mano in mano fino agli Stati Uniti.
Segnalata la loro disponibilità sul mercato dagli storici dell’arte Keith Christiansen, Gabriele Fattorini e Andrea De Marchi, il Ministero della Cultura si è attivato per acquisirle, stipulando un accordo con il Comune di Siena che ha reso possibile il loro ritorno. L’intesa ha previsto l’acquisto da parte del Ministero e, parallelamente, l’impegno del Comune a farsi carico del trasporto internazionale e della sistemazione museale. Attualmente è in corso l’allestimento che permetterà di ammirare le opere nella loro sede originaria, restituendo alla Sala del Mappamondo un tassello prezioso della sua storia. Importante è stato anche l’apporto di Tomaso Montanari, del Comitato tecnico-scientifico per le Belle Arti del Ministero della Cultura. La presentazione è prevista per lunedì 29 settembre: “Sarà un giorno importante per il museo e la città” ha commentato Michelina Simona Eremita, responsabile del servizio Musei e Collezioni Civiche del Comune di Siena. “Una grande operazione – ha aggiunto il direttore della Pinacoteca di Siena Axel Hémery – tutti insieme abbiamo lavorato per l’arte senese”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy