L'evento
Successo per la corsa del cuore
Grande successo per la seconda edizione de “La Corsa del Cuore” a cura di Siena Cuore ODV in collaborazione con Pubblica Assistenza di Taverne d’Arbia, Azienda ospedaliero-universitaria Senese, A.S.D. Sienarunners, Uisp Siena e il Comune di Siena. Tra sabato e domenica volontari e professionisti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese si sono messi a disposizione della cittadinanza per screening gratuiti con misurazioni gratuite ECG, stick e consulenze alla popolazione e dimostrazioni manovre salvavita. L’iniziativa si inseriva nell’ambito della Open Week sulle Malattie Cardiovascolari organizzata da Fondazione Onda ETS (consultabile sul sito www.bollinirosa.it) con gli ospedali con il Bollino Rosa. 171 i referti effettuati e numerose consulenze sugli stili di vita e abitudini alimentari per combattere l’obesità e per la medicina sportiva.
La corsa e camminata non professionistica di 7 km per il centro città organizzata da ASD Siena Runners e Uisp Siena ha visto circa 100 presenze. Come preannunciato il percorso è stato condiviso con Ail Siena Grosseto per sensibilizzare prevenzione e alle attività delle due associazioni. “Siamo soddisfatti dell’affluenza – dichiara Juri Gorelli presidente di Siena Cuore ODV – perché è importante far comprendere la prevenzione che passa anche da screening come questi e avvicinare la cittadinanza all’emergenza-urgenza. La condivisione di quest’anno oltre che con la Pubblica Assistenza di Taverne d’Arbia anche con l’Azienda Ospedaliero Universitaria senese e nuovamente con ASD Siena Runners e Uisp Siena per la “Corsa e passeggiata del Cuore”, è il tentativo di mettere in rete più realtà a favore della collettività. Anche la condivisione con AIL di Siena e Grosseto del percorso della camminata, consolida una collaborazione che vede molte di noi associazioni coinvolte già in più progetti in rete sul territorio. Insieme si può ed è bello anche dimostrarlo”.
“Essere nuovamente in centro città per la giornata internazionale del cuore – dichiara Roberto Amaddii, Presidente dell’A.S.D. Siena Runners - è bello per poter condividere e unire le forze con altre associazioni. Per noi, a fianco dell’UISP, è importante aiutare a diffondere una corretta conoscenza della prevenzione e del tema del pronto intervento, in rete con tutti gli attori preposti per stare in salute, fare sport in modo adeguato, fare prevenzione e fare formazione alle manovre salvavita. Le presenze sono aumentate rispetto alla prima edizione, segnale che il seguito c’è, è alla portata d tutti, che si può fare e che è bello partecipare ad una buona causa”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy