Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Palio dei Go Kart, sport e prevenzione per il tumore al seno: oltre trenta visite gratuite alle donne di contrada

Il 18 e 19 fantini e capitani al volante, unità senologica in azione. La presidente Gaia Tancredi: “Cancro aumentato nelle donne tra i 20 e i 45 anni del 30%"

Claudio Coli

02 Ottobre 2025, 06:26

Palio dei Go Kart 2025

Palio dei Go Kart, prevenzione e divertimento

Sport e prevenzione: il mondo del Palio e delle Contrade si stringe nuovamente alla Lilt nella lotta ai tumori, grazie alla nuova edizione del “Palio dei go kart” nel ricordo di Andrea Brio che si terrà il 18 e 19 ottobre come di consueto al kartodromo di Casetta. E il cui ricavato sarà in parte devoluto all’importante realtà che svolge un’intensa attività di educazione sanitaria nella prevenzione dei tumori su tutto il territorio senese.

La due giorni avrà una missione speciale: sensibilizzare e fare prevenzione nei confronti del tumore al seno, che da alcuni anni, come ha riportato ieri durante la presentazione dell’iniziativa Lilt Siena, è in costante aumento in tutto il territorio nazionale nella fascia tra i 20 e 45 anni, con una crescita del 30% dei casi che deve allarmare e indurre a intensificare controlli preventivi. Dunque la grande novità della kermesse, che vedrà nuovamente protagonisti capitani di contrada, fantini, barbareschi, proprietari e allenatori di cavalli, presidenti di società e membri del comitato Amici del Palio, sarà la presenza a Casetta dell’unità mobile senologica, dotata di strumenti di alta tecnologia guidata dai medici e tecnici coordinati dal dottor Andrea Stella.

Saranno effettuate circa 34 visite gratuite ad altrettante donne di contrade (2 per ogni rione) che sono già state selezionate grazie al lavoro di Laura Vivarelli, responsabile gruppo solidarietà della contrada dell’Istrice, la quale ha fatto da collante per tutte le consorelle. “Sono state scelte tutte persone, fra le più indigenti o in difficoltà – sottolinea la presidente di Lilt Siena Gaia Tancredi – che non avrebbero preso l'iniziativa di farsi controllare, hanno tutte accettato di buon grado”. Il numero potrebbe anche aumentare a quota 40-50 visite perché saranno sorteggiate altre 8 donne di altrettante contrade, che se non rientreranno nella lista durante l’evento, saranno comunque poi controllate nella sede dell’associazione.

Il messaggio che l’edizione 2025 lancia è dunque chiaro: “Alle donne giovani – sottolinea con forza Tancredi – la tendenza è molto infausta, vediamo molti tumori nelle donne giovani, vogliamo renderle consapevoli del rischio, faremo visite a donne di venti e trent’anni, rileviamo tumori gravi anche in questa fascia di età”. Il patron Stefano Berrettini ha ringraziato vivamente i personaggi del mondo paliesco per la generosità e l’attaccamento a un progetto ormai giunto all’undicesima edizione: “Si vince partecipando – ha sottolineato – il mondo del Palio, quando chiamato, risponde sempre presente”. Nel mese di ottobre della prevenzione il Palio dei go kart non sarà l’unico grande evento che vedrà la sinergia tra contrade, Palio e Lilt: il 25 ottobre alla Fortezza Medicea si terrà la quarta rassegna dell’Anglo Arabo, vetrina per i cavalli nati nel 2023 e 2024 organizzata dall’Associazione Anglo Arabo Corse: grande coinvolgimento dei bambini, la madrina sarà la Miss Italia senese Ofelia Passaponti, e saranno presenti i cavalli vittoriosi negli ultimi due Palii, Diodoro e Anda e Bola, e anche due vecchie conoscenze, sempre molto apprezzate, ovvero Violenta da Clodia e Già del Menhir, entrambi vincitori di due Palii.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie