Venerdì 03 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il corteo

Siena a difesa di Gaza: studenti e lavoratori, un fiume di persone per strada. "Stop al genocidio" - il video

La protesta è partita da strada di Pescaia fino ad arrivare in centro, i manifestanti chiedono la fine delle ostilità e una Palestina libera

Gennaro Groppa

03 Ottobre 2025, 19:28

Gaza corteo Siena

In tanti per le strade di Siena per dire basta al genocidio a Gaza

Un lunghissimo fiume di persone da strada di Pescaia si è allungato ieri mattina fino al centro della città, raggiungendo poi l’area della Lizza dove si è tenuto il comizio, effettuato da tantissime persone. E’ stato un corteo rumoroso, di protesta, ma al contempo colorato e denso di speranza. Con tanti giovani, come in una manifestazione a Siena non accadeva da tempo, ma in generale con donne e uomini di tutte le generazioni. Tutti accomunati dalla voglia di poter esprimere il proprio dissenso nei confronti di quanto sta avvenendo nella Striscia di Gaza, e di esprimere il proprio disappunto e il proprio dolore di fronte alle immagini di morte e distruzione che i mass media internazionali purtroppo trasmettono in maniera quasi incessante ogni giorno.

Da decenni a Siena non si vedeva una manifestazione di questo tipo”, dice qualcuno. Sui volti di giovani e meno giovani si legge la soddisfazione di essere in strada a manifestare, di essere in tanti per una causa sentita vicina e prossima.
Il raduno, questa mattina, era fissato alle 9,30 del mattino in strada di Pescaia. Erano tantissimi, probabilmente più del doppio rispetto al corteo e alla mobilitazione indetta lo scorso 19 settembre a Siena, sempre per manifestare dissenso contro la guerra in corso a Gaza. Ci sono studenti, ragazze e ragazzi degli istituti scolastici del territorio, lavoratori, pensionati, tutti in piazza per esprimere la propria opinione. Sventolano molte bandiere palestinesi, e al contempo anche tante bandiere della Cgil, che organizzato lo sciopero e il corteo insieme al sindacato Usb.

Siena ha risposto presente, dimostrando di avere a cuore la tematica internazionale della guerra a Gaza. Una tematica umanitaria che tocca il cuore di molti cittadini. Il corteo di questa mattina è stato il momento culminante di una protesta che va avanti da almeno due settimane, con i cortei che si sono tenuti in città il 19 e il 20 settembre. E poi con la protesta andata in scena in Piazza del Campo mercoledì sera, proprio nei momenti in cui la Flotilla veniva abbordata in acque internazionale vicino a Gaza. Giovedì centinaia di persone hanno preso parte al presidio in Piazza Salimbeni, ed ecco ieri il corteo.

I manifestanti, partiti da strada di Pescaia, sono arrivati in città. Hanno scandito vari slogan, ricordando il loro desiderio di vedere la cessazione delle ostilità e una Palestina libera. “Siamo tutti palestinesi”, hanno cantato più e più volte, e questa frase era presente anche su vari striscioni esposti durante il corteo. Poi il comizio alla Lizza, aperto dalla segretaria generale della Cgil di Siena, Alice D’Ercole, e con numerosi interventi a seguire. Domani tanti senesi parteciperanno alla manifestazione nazionale a Roma. La mobilitazione prosegue.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie