Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Artigianato

Siena, la Città dei mestieri si rimette in moto: giovedì l’open day

Con la presentazione dei corsi prende il via una nuova stagione. Tra le novità l’affiancamento tra docenti e allievi esperti

Caterina Iannaci

21 Ottobre 2025, 11:03

Città dei mestieri

Città dei mestieri

Nel vicolo del Saltarello tutto è pronto per la quinta edizione dei corsi di formazione dedicati ai mestieri artigiani legati al mondo delle contrade e alla storia cittadina. Le attività formative prenderanno il via nella settimana dal 17 al 21 novembre e saranno riservate ai contradaioli delle 17 consorelle, con un'offerta che comprende corsi consolidati di cucito, taglio e cucito monture, maglieria, pittura su seta, calligrafia artistica, manutenzione e realizzazione di armature, costruzione del tamburo, lavorazione del cuoio, creazione della scarpa storica e intarsio.

Anche quest'anno verranno organizzati seminari specifici e di approfondimento, ancora in via di definizione, focalizzati su tecniche fondamentali per la manutenzione del patrimonio artistico delle contrade, come “Manutenzione e Riparazione cappelli delle monture”, “Rammaglio” e “Realizzazione Zucchini”.
Una novità importante riguarda la sperimentazione di un affiancamento tra insegnanti e allievi esperti in alcuni corsi per facilitare la trasmissione di competenze tecniche.

La partecipazione ai corsi è gratuita, con l’unico obbligo per i partecipanti di procurarsi il materiale necessario.
Non sono previsti attestati di partecipazione, ma i contradaioli iscritti dovranno collaborare con l’Economato della propria contrada e con la commissione solidarietà/mutuo soccorso, garantendo turni di pulizia periodica nei locali del Saltarello. Per i seminari è possibile un contributo economico a copertura delle spese.

Il programma completo sarà presentato giovedì, dalle 18 alle 20, in occasione di un open day durante il quale docenti e cittadini potranno confrontarsi, ottenere informazioni dettagliate e visitare il laboratorio.

Sul sito del Consorzio per la tutela del Palio, nella sezione “Città dei Mestieri”, saranno pubblicati tutti i dettagli e il modulo di iscrizione, accessibile dal 27 al 30 ottobre 2025. L’esito delle iscrizioni e le informazioni organizzative saranno comunicate agli interessati il 10 e 11 novembre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie