Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il riconoscimento

Mattarella premia una studente senese: domani sarà proclamata Alfiere del lavoro

L’emozione dell’ex alunna del Sacro Cuore Maria Teresa Leone: “Ho sempre avuto ottimi voti ma quando me lo hanno detto non ci credevo”. Solo 25 giovani in tutta Italia ottengono tale onore

Vincenzo Battaglia

23 Ottobre 2025, 08:02

Maria Teresa Leone

Maria Teresa Leone

Maria Teresa Leone, 19 anni, domani sarà premiata come Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. Un riconoscimento assegnato solo a venticinque studenti in tutta la penisola italiana che si sono distinti all’esame di maturità e nel loro percorso scolastico. Grande orgoglio per lei, per la famiglia e per l’Istituto Sacro Cuore di Gesù, la scuola che l’ha formata, che l’ha vista crescere e che per il terzo anno consecutivo vede un suo studente ricevere questo prestigioso premio. Nel 2023 era stata premiata Lucrezia Valgimigli, mentre nel 2024 era toccato ad Alessandro De Vita, entrambi diplomati al Sacro Cuore.

Sono veramente emozionata – afferma Maria Teresa Leone. Quando l’ho saputo non ci credevo. Già dalle medie ho ottenuto voti abbastanza alti, che sono continuati anche al liceo. Ero davvero emozionata alla maturità, però mi sono impegnata molto. Ho fatto un bel percorso, ma sono solo venticinque le persone premiate in tutta Italia, non pensavo di riuscirci. Arrivati a ottobre pensavo di non averlo preso, ma poi mi hanno chiamata e mi hanno spiazzata”.

Studentessa di psicologia ad Amsterdam, Maria Teresa non potrà essere di persona a Roma poiché proprio domani dovrà sostenere un esame universitario e nei Paesi Bassi le regole sono molto stringenti, per cui non ha ottenuto il permesso di svolgerlo in un’altra data. Per questo motivo al Quirinale andrà sua madre, Maria Pavone, che sottolinea: “Siamo felici e onorati, ringrazieremo sempre la scuola, è un istituto meraviglioso che le ha dato tante possibilità. Sarò io a ritirare il premio, abbiamo fatto il possibile per far sì che venisse lei, ma non ci siamo riusciti. Sono emozionata di incontrare il presidente Mattarella; al preside ho detto che magari potremmo invitarlo a Siena, visto che non conoscerà Maria Teresa di persona. Mia figlia ha sempre avuto ottimi voti a scuola, era curiosa, leggeva tanti libri”.

Tanto l’orgoglio anche da parte del Sacro Cuore per questo ennesimo alloro da mettere in bacheca. “È una cosa eccezionale – afferma il preside Giovanni Redditi –; per noi è motivo di orgoglio. Sia Maria Teresa che i due studenti premiati in precedenza hanno frequentato la scuola qui fin dalla prima media, per poi completare i cinque anni di liceo scientifico. Sono ragazzi che noi segnaliamo fin da novembre perché vediamo che hanno delle potenzialità. Dopo la maturità però lo segnaliamo a una commissione, che esamina in modo scrupoloso le valutazioni dei ragazzi, fino all’esame di Stato”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie