Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La novità

Teleconsulto pediatrico anche a Siena, Giordano: "Battaglia vinta"

La scorsa settimana la Regione ha rivisto la decisione di escludere l’Asl sud est. Soddisfatto il Movimento civico. L’assessore: “Scelta sensata”

Vincenzo Battaglia

28 Ottobre 2025, 08:01

Teleconsulto a Siena

Teleconsulto a Siena, Regione rivede la decisione

La Regione Toscana ha raccolto l’appello dell’assessore alla sanità del Comune di Siena Giuseppe Giordano e del Movimento Civico Senese sul teleconsulto pediatrico. Un mese fa una delibera regionale aveva dato il via alla sperimentazione del servizio, che serve per garantire l’assistenza pediatrica anche da remoto, tagliando però fuori alcune zone della Toscana, tra cui proprio il territorio senese. Una decisione definita, all’epoca, “inaccettabile” dall’assessore Giordano, una reazione che ha dato i suoi frutti, visto che alla fine la Regione ha dato il via libera alla sperimentazione anche nel senese.

“C’è soddisfazione nella revisione della decisione da parte della Regione rispetto a quanto aveva deciso di fare il 29 settembre scorso – afferma l’assessore Giordano -. I tempi di accoglimento del nostro appello questa volta sono stati velocissimi. Abbiamo vinto questa battaglia arrivando alla scelta più sensata. Sarebbe stata una stortura, a seguito di una legge regionale, aprire il teleconsulto pediatrico alla Asl Toscana Centro, la zona fiorentina, tenendo fuori il nostro territorio e l’Alta Toscana, che rappresentano il 51% dell’intero territorio regionale. È vero che la sperimentazione sarebbe durata sei mesi, ma farla in un territorio fortemente differente rispetto a un altro non sarebbe stato un indice certo della bontà del servizio reso in altre zone del territorio. Il servizio è stato esteso, sarebbe stata una decisione che avrebbe discriminato i cittadini toscani”.

Tanta la soddisfazione anche da parte del Movimento Civico Senese che, insieme a Giordano, aveva subito lanciato l’appello per l’estensione del servizio: “Può accadere – afferma il Movimento Civico Senese in una nota - che la politica agisca in maniera avulsa dalla realtà, e ne abbiamo avuto un esempio a fine settembre quando la Regione Toscana, aveva deciso di aprire il teleconsulto pediatrico in via sperimentale ignorando ampi territori come quello senese e tutta l’area della Asl Sud Est. Questa situazione è stata per fortuna attenzionata da alcune associazioni e dal Movimento Civico Senese che, unico tra le formazioni politiche, è intervenuto attraverso il suo assessore di riferimento Giordano con una presa di posizione circostanziata e motivata e con l’appello rivolto agli organi regionali affinché si rimedia sse a questa stortura che avrebbe discriminato cittadini e piccoli pazienti di serie A e di serie B. Sulla salute non si può discriminare: un’ingiustizia è stata evitata ed un servizio utile verrà garantito anche ai nostri cittadini”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie