Domenica 02 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Parco eolico nelle Crete Senesi, ora si attende la pronuncia del Ministero. Nucci: "Pronti ad andare fino in fondo"

Il sindaco ribadisce la contrarietà a qualunque progetto: “Giani e Fabio sono con me”

Claudio Coli

02 Novembre 2025, 09:08

Fabrizio Nucci

Fabrizio Sindaco di Asciano

No al parco eolico nelle Crete Senesi: andremo fino in fondo, siamo pronti a tutto”. È risoluto il sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, all’indomani della presentazione delle 80 osservazioni pubbliche al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nei riguardi del controverso piano che propone dieci generatori lungo una linea di 10 chilometri nelle Crete Senesi collegati con un cavo interrato da La Campana a San Martino in Grania. Un progetto contro il quale si è formato un fronte compatto a livello politico e popolare: fornite le varie osservazioni, che indicano le criticità ravvisate, si punta a convincere il Ministero a stralciare la proposta. Nel frattempo prosegue l’azione a tutela del territorio, col Pd di Siena domani scende in Piazza Matteotti per una raccolta firme.

- Sindaco, quali sono ora i prossimi passi?

Sarà una commissione indipendente a valutare tutta la documentazione e ad esprimersi, la tempistica ancora non è definita ma dovrebbe essere piuttosto celere. Saremmo sorpresi qualora il Ministero decidesse di procedere, alla luce delle numerose osservazioni presentate e della contrarietà trasversale di politica e istituzioni. Il progetto potrebbe anche essere rivisto ma noi vogliamo che venga rigettato.

- Il fronte del no è trasversale, questo vi dà fiducia?

Sì. Anche ieri ho incontrato il governatore Giani, il quale mi ha ribadito il suo parere negativo. E pure il sindaco di Siena Nicoletta Fabio mi ha comunicato la sua contrarietà.

- Il caso è scoppiato a fine settembre, come avete reagito in un primo momento?

Un vero fulmine a ciel sereno: ricevemmo una Pec il 29 settembre e all’inizio pensai a uno scherzo. Quando ho capito che non lo era convocai subito i capigruppo per valutare il da farsi.

- Che mese di lavoro è stato per gli uffici comunali?

Intenso e complesso. Ringrazio, in particolare, l’architetto Bernini, è stato stoico, ha lavorato anche fuori orario. Un impegno gravoso che spero non debba proseguire perché ci ha tenuti occupati in modo quasi esclusivo e abbiamo altre priorità di cui doverci occupare per dare risposte ai cittadini.

- Nel caso arrivasse l’ok ministeriale il Comune di Asciano si andrà fino in fondo nei tribunali per impugnarlo?

Siamo pronti a tutto, abbiamo dato incarico a un avvocato e valuteremo ogni mossa possibile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie