Gli interventi
												San Miniato si rifà il look
Continua a prendere nuova forma il quartiere di San Miniato, interessato da numerosi lavori pubblici che ne ridisegneranno il look migliorando accessibilità e servizi. L’ultima novità è la creazione di cinquanta posti auto gratuiti a raso, ricavati dalle opere di riqualificazione e asfaltatura in via Aldo Moro, pronti entro la fine di dicembre. L’intervento è in programma fino a venerdì 7 novembre e causerà qualche inevitabile disagio alla circolazione, con il cantiere che prevede il senso unico alternato, da oggi regolato da movieri sul posto per permettere un migliore deflusso del traffico nella zona. Tali interventi, oltre alla messa in sicurezza della strada, permetteranno l’apertura di un nuovo parcheggio accanto al marciapiede presente (lato Università di Siena).

“II cantiere di via Aldo Moro – spiega il vicesindaco e assessore all’urbanistica Michele Capitani - porta a due benefici. Il primo è ovviamente un miglioramento della sicurezza stradale, attraverso il rifacimento del manto stradale. Un intervento che rientra nella pianificazione che il Comune di Siena sta effettuando sulle arterie cittadine e che interesserà altre zone della città nei prossimi mesi, come previsto nel piano triennale dei lavori pubblici. Il secondo aspetto – prosegue - è derivante dalla stessa sistemazione: mettendo in sicurezza la via, l’ampiezza della strada ci permetterà infatti di creare almeno cinquanta posti auto gratuiti a raso lungo il marciapiede. Di fatto viene creato un nuovo spazio a disposizione dei residenti e che aumenta la capacità di parcheggio della zona, su cui vertono, oltre all’ateneo, anche policlinico e zona commerciale di San Miniato. I nuovi posti auto saranno a disposizione entro la fine di dicembre, con adeguata e idonea segnaletica”.

Il nuovo parcheggio si inserisce tra le tante migliorie che mirano a rendere il quartiere più vivibile e attraente. Entro la primavera 2026, se tutto filerà liscio, dovrebbe essere concluso il grande cantiere che sta rimettendo a posto piazza della Costituzione, cui sono legati i contestuali lavori di rifacimento delle autorimesse laterali a servizio degli appartamenti di Siena casa e l'autorimessa centrale sottostante la piazza. Saranno riqualificati i camminamenti di via Di Vittorio e via Nenni e si attende la cantierizzazione del nuovo complesso didattico della facoltà di Medicina da circa 10.000 metri quadri a servizio dell’area medica delle Scotte, comprendente aule, sale studio, biblioteca, aree relax interne ed esterne, che sorgerà nella vallata tra l’ospedale e il quartiere. I lavori sono stati aggiudicati, così come il servizio di direzione lavori, coordinamento per la sicurezza e collaudo, ed è stato firmato l’inizio dei lavori e la consegna dell’area con l’impresa vincitrice dell’appalto, agli inizi di settembre.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy