Giovedì 06 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Opere pubbliche

Ex campino e bretella di Fontebecci, lavori al rush finale: con la rotonda nuovi posti auto

Entro dicembre completi i due attesi interventi che miglioreranno viabilità, traffico e sosta

Claudio Coli

06 Novembre 2025, 06:03

parcheggio ex campino san prospero

L'ex campino avrà un nuovo volto

Sono alle battute finali due importanti opere pubbliche della città. Entro la fine dell’anno sarà finalmente riqualificato il parcheggio ex campino di San Prospero e verrà aperto il collegamento tra la strada fiume Via Giovanni Paolo II e Fontebecci. Due interventi diversi ma che porteranno importanti benefici a livello di sosta e viabilità. Per l’ex campino siamo allo step conclusivo, nei prossimi giorni partiranno gli ultimi lavori per risistemare l’area di sosta strategica di mezzi privati e bus turistici, che avrà un volto nuovo grazie a investimenti da un milione e 100mila euro sostenuti dal finanziamento relativo al bando “Contributi regionali a favore dei comuni per la realizzazione di interventi destinati a parcheggi pubblici” della Regione Toscana. Le opere sono previste fine al 28 novembre e prevedono alcune modifiche alla viabilità.

“La completa riqualificazione dell’area prospiciente alla Fortezza Medicea e utilizzata anche dai bus turistici per l’approdo al centro storico della città di Siena – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Massimo Bianchini – permetterà di avere a disposizione un’area di nuovo fruibile e funzionale. Grazie a una lavorazione a fasi abbiamo cercato di limitare i disagi per cittadini e turisti e anche per i pendolari che utilizzano quotidianamente questo approdo”.

Entro dicembre sarà inaugurata anche la nuova bretella che connetterà la rotonda di Fontebecci alla strada fiume, atteso lavoro pubblico teso a ridurre traffico e disagio nella zona. “La nuova arteria in zona Fontebecci – spiega il vicesindaco Capitani – porterà benefici immediati. Per prima cosa uno snellimento del traffico nella zona, ci sarà infatti a disposizione una strada a due sensi di marcia che costituirà una valida alternativa all’esistente per residenti e viaggiatori sia in entrata che in uscita dalla città. In particolare sarà meno intenso il traffico nella parte più stretta della viabilità, fra le due rotonde presenti. Proprio questo tratto, in questa prima fase, non sarà oggetto di variazioni, ovvero non sarà reso a senso unico o chiuso, aspetti che saranno valutati successivamente. È evidente che però con la nuova bretella il numero dei mezzi che utilizzeranno la strettoia fra le due rotonde sarà minore”. Nel frattempo è già pronto il progetto per la rotonda legata alla bretella, che sorgerà a valle nella strada fiume e porterà in dote anche dei nuovi posti auto: “Beneficia – conclude Capitani - di fondi statali e dovrà essere realizzata entro la fine del 2026. A quel punto la viabilità sarà del tutto completata con un ulteriore sviluppo positivo di tutta la zona: in prossimità della rotonda a nord, inoltre, è previsto anche un parcheggio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie