Sabato 08 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LUTTO NELLA MUSICA

E' morto Beppe Vessicchio, per anni un punto fermo del Festival di Sanremo

E' stato compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra

Gennaro Groppa

08 Novembre 2025, 19:59

Beppe Vessicchio

Beppe Vessicchio

Addio a Beppe Vessicchio, maestro indimenticabile della musica italiana. 

È scomparso all’età di 69 anni Giuseppe “Beppe” Vessicchio, figura molto amata della musica leggera italiana, conosciuto per la sua eleganza, competenza musicale e presenza discreta ma incisiva. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Vessicchio ha saputo imporsi come compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, diventando un punto fermo del Festival di Sanremo a partire dal 1990.

La sua carriera nasce nel mondo jazz e pop e si sviluppa collaborando con artisti di culto come Eugenio Finardi, Andrea Bocelli, Zucchero, Elisa, Gino Paoli, Ornella Vanoni e Roberto Vecchioni. Proprio con quest’ultimo ha ottenuto importanti successi, come la vittoria a Sanremo 2011 con “Chiamami ancora amore”. In tutto, Vessicchio ha diretto l’orchestra del Festival di Sanremo in numerose edizioni, vincendo quattro volte con artisti come Avion Travel, Alexia, Valerio Scanu e Vecchioni.

Non solo Sanremo: la sua figura è stata fondamentale anche in televisione, dove per anni ha affiancato giovani talenti come direttore musicale nel programma “Amici” di Maria De Filippi. Il suo rigore e affetto nei confronti dei giovani artisti hanno segnato il percorso di molti.

In gioventù, Vessicchio è stato anche membro del trio comico “I Trettré”, una parentesi che gli donò quel garbo e ironia che lo hanno sempre contraddistinto. Maestro schivo e lontano dalle polemiche, ha dedicato gli ultimi anni alla diffusione della cultura musicale nelle scuole, convinto del valore educativo della musica.

Il suo volto tranquillo, il gesto elegante con la bacchetta e l’innata sensibilità artistica rimangono nel cuore del pubblico italiano, che oggi piange la sua scomparsa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie