Il caso
Allarme per i furti nelle case a Monteroni d'Arbia
Nuove raffiche di furti nelle case in tutta la provincia di Siena. Da Monteroni d'Arbia, fino a Torrita di Siena e Rapolano Terme e in molti altri comuni. Con l'entrata in vigore dell'ora solare e l'approssimarsi delle festività natalizie i malviventi entrano in azione, come ormai da tradizione. Non solo furti nelle case, si contano anche innumerevoli truffe agli anziani.
"Nel 2025 – spiega il sindaco di Monteroni Gabriele Berni – abbiamo registrato 53 segnalazioni di passaggio di veicoli segnalati per furti e truffe, comprese quelle con destrezza al domicilio ed in strada (con finti incidenti). Grazie a queste segnalazioni, prontamente segnalate alla pattuglia presente sul territorio, alcune volte siamo riusciti a sventare delle truffe, dato che i soggetti fermati corrispondevano al modus operandi delle truffe per anziani, anche se erano soggetti incensurati. Ed in altre occasioni i fautori sono stati individuati successivamente al fatto”.
Importante è il ruolo delle telecamere pubbliche. “Come amministrazione abbiamo implementato il sistema di videosorveglianza, migliorandolo sul fronte del rilievo e ricerca di elementi come ad esempio la tipologia di auto, velocizzando così le modalità di ricerca. Il nostro sistema si compone di 78 punti di osservazione con 8 letture targhe poste agli ingressi del territorio e nei punti di maggiore passaggio. Un sistema avanzato e utile soprattutto se i cittadini collaborano con tempestività a segnalare situazioni senza attendere ore o giorni, dando tempo ai veicoli di allontanarsi”.
Berni invita dunque la cittadinanza a “prestare particolare attenzione e a segnalare eventuali movimenti sospetti alle autorità, fornendo elementi come targa (o parte di essa), eventuale colore di un’auto sospetta, orario dell’accaduto ed altri dettagli per poter velocizzare le indagini”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy