L'iniziativa
La san Bernardino è una delle due scuole a rischio nel Senese
Il presidente Eugenio Giani sugli accorpamenti scolastici ha chiamato in causa il capo della Stato. Con un ricorso straordinario contro il piano governativo che mette a repentaglio la sopravvivenza di sedici istituti. Due quelli in provincia di Siena: la San Bernardino e la Folgore di San Gimignano.
Il governatore però non si è fermato al presidente Sergio Mattarella, ma ha rivolto un appello ai parlamentari toscani affinché “in legge di Bilancio si metta finalmente fine a questo principio dei ridimensionamenti”. Giani ha poi esortato il resto della Toscana a seguire l’esempio del capoluogo regionale: “Speriamo che questo ricorso venga associarsi a una presa di posizione, simile a quello che ha fatto la Città metropolitana fiorentina, anche da parte di tutte le altre province”, chiedendo quindi di considerare “i dati reali: per la Toscana sarebbero otto ridimensionamenti in meno”.
Sulla stessa falsariga si è espressa la Provincia di Siena. “Si tratta di un provvedimento del quale abbiamo dovuto prendere atto ma che, come Provincia, ci vede assolutamente contrari - ha affermato la presidente Agnese Carletti -. Una politica degli accorpamenti decisa dal governo e rispetto alla quale, così come già fatto lo scorso anno, provvederemo a trasmettere alla Regione Toscana una lettera accompagnatoria al piano esprimendo la nostra posizione come ente locale di riferimento e ribandendo, al contrario, l’importanza e la centralità della scuola pubblica nel sistema educativo che non può essere in alcun modo penalizzata e ridimensionata”.
L’ente provinciale ieri mattina ha convocato un tavolo di lavoro nel quale ha preso atto dei criteri adottati dalle conferenze zonali per la definizione dei dimensionamenti richiesti. Al tavolo erano presenti, oltre Carletti e ai tecnici provinciali, i Comuni di San Gimignano e Siena e le organizzazioni sindacali. La scadenza dell’elenco delle scuole scade il 30 novembre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy