L'iniziativa
Consegnato un alloggio di proprietà comunale in località Costalpino a tre nuclei familiari in grave emergenza abitativa
E’ stato consegnato nel pomeriggio di ieri a Siena, un alloggio di proprietà comunale in località Costalpino a tre nuclei familiari in grave emergenza abitativa. Si tratta di uno dei tre appartamenti “volano” che la Giunta comunale ha individuato e reso disponibili al fine di trovare una sistemazione temporanea per le famiglie che si trovano prive di dimora, ospitate in centri di accoglienza o nell’imminenza di uno sfratto, e che, per le loro condizioni socio-economiche attestate dal servizio sociale, non sono in grado reperire autonomamente soluzioni abitative nel libero mercato delle locazioni.
“L’assegnazione dell’appartamento di Costalpino – commenta l’assessore alle politiche abitative e ai servizi sociali del Comune di Siena, Micaela Papi – rappresenta l’ultimo step di un iter iniziato a fine 2024 con l’approvazione, all’unanimità, da parte del Consiglio comunale, del Regolamento per l’emergenza abitativa. Il Regolamento, oltre a fornire una tutela specifica al segmento di popolazione in gravi condizioni di disagio sociale ed abitativo, si propone con gli alloggi volano di risolvere in via emergenziale il disagio abitativo che necessita di una risposta immediata, favorire un percorso che porti, in un secondo momento, all’ottenimento di un alloggio popolare da parte di questi nuclei familiari, e conseguentemente a un rapido turnover in questi appartamenti. Un circolo virtuoso che può dare sollievo alle famiglie in difficoltà. Gli assegnatari dei tre alloggi volano parteciperanno alle due sessioni annuali per l’assegnazione in utilizzo autorizzato delle case popolari, la cosiddetta ‘emergenza’, con un punteggio predeterminato di cinque punti, che offre loro una concreta opportunità di ottenere un alloggio. Un ringraziamento speciale agli uffici comunali coinvolti per l’ottimo lavoro svolto ed il risultato raggiunto”.
Nei mesi scorsi altri quattro nuclei familiari hanno potuto beneficiare dell’assegnazione di un alloggio “volano” messo a disposizione dall’amministrazione comunale: tre famiglie in via Doccia e una famiglia in via Ambrogio Soldani. Gli appartamenti individuati dalla Giunta, tra cui quello assegnato ieri, sono stati resi disponibili grazie al lavoro sinergico del servizio Politiche abitative, che ha predisposto la parte amministrativa, del servizio Manutenzione immobili, che ha seguito gli aspetti tecnici, e del servizio Economato, che ha provveduto all’acquisto dei mobili e all’arredamento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy