Mercoledì 26 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Le risorse

“SmartCitty”, dal Comune di Siena oltre 60mila euro per le startup giovanili

Avviso pubblico per il finanziamento di due realtà nate dai percorsi formativi del progetto “GeneraZioneSI – Giovani e Impresa II Edizione”, cofinanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili

Caterina Iannaci

26 Novembre 2025, 14:01

micaela papi assessore sociale siena

L'assessore Micaela Papi

Il Comune di Siena ha emanato un avviso pubblico relativo al progetto “GeneraZioneSI – Giovani e Impresa II Edizione”, cofinanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre una dotazione di 63.652,78 euro per il finanziamento di startup giovanili nate dai percorsi formativi del programma “SmartCitty”. L’obiettivo è valorizzare le idee e le competenze sviluppate dai giovani partecipanti, favorendo la creazione di imprese innovative e sostenibili nel territorio senese.

Come si legge nell’avviso, “il contributo è destinato al sostegno della costituzione e/o del funzionamento di massimo due startup giovanili con sede operativa nella provincia di Siena, selezionate mediante il presente avviso. L’importo sarà ripartito tra le startup selezionate in proporzione alle spese ammissibili rendicontate e approvate, fino a concorrenza del budget complessivo disponibile.”

Possono presentare domanda giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, singolarmente o in gruppo, che abbiano partecipato o stiano partecipando ai percorsi formativi e di orientamento imprenditoriale promossi dal Comune di Siena nell’ambito del progetto “GeneraZioneSI/SmartCitty”; sono ammissibili, altresì, imprese o enti del terzo settore già costituiti da non oltre sessanta mesi, nonché nuove imprese purché costituite entro il 28 febbraio 2026, termine la cui inosservanza comporta la decadenza dal contributo. Le attività imprenditoriali dovranno essere localizzate in un’unità operativa situata nella provincia di Siena e riferirsi ad ambiti coerenti con quelli del progetto “GeneraZioneSI/SmartCitty”, in particolare nei settori dell’innovazione, della tecnologia, del turismo, dell’agritech, della sostenibilità e dei servizi civici digitali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie