Siena
Vittoria Belvedere
L’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena vedrà un cambio nel cast: come comunicato dalla produzione dello spettacolo, l’attrice Ornella Muti sarà sostituita da Vittoria Belvedere nel ruolo di Angelica in Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica.
Lo spettacolo, che andrà in scena al Teatro dei Rinnovati a Siena venerdì 11 aprile alle ore 21, sabato 12 aprile alle ore 21 e domenica 13 aprile alle ore 17, offrirà al pubblico un’esperienza coinvolgente di parola, danza e musica, ispirata al capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Accanto a Vittoria Belvedere, nel doppio ruolo del Principe Fabrizio di Salina e di Tomasi di Lampedusa, ci sarà Vincenzo Bocciarelli, direttore artistico dei Teatri di Siena. Ad arricchire lo spettacolo le straordinarie coreografie della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal Maestro Nino Graziano Luca, che farà rivivere l'atmosfera del romanzo attraverso i Gran Balli d’epoca sulle musiche di Nino Rota.
Angelica, personaggio iconico del Gattopardo rivive con l’interpretazione di Vittoria Belvedere in un nuovo spettacolo di danza e parola firmato AidaStudioProduzioni, nato da un’idea di Elena Marazzita. Ad affiancare la nota attrice, icona del cinema internazionale, Vincenzo Bocciarelli e il corpo di ballo della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca. Prendendo le mosse dalle indimenticabili scene della pellicola sono proposte le coreografie della Mazurka, del Valzer, della Quadriglia nonché coreografie originali composte dal Maestro Nino Graziano Luca sulla Controdanza, la Polka, il Galop composti da Nino Rota. Il capolavoro della letteratura italiana e mondiale Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa esce dalle pagine del romanzo per approdare sul palco alla ricerca di Angelica narrandone la vita, le passioni, i fallimenti, portando in scena ciò che non si è mai visto nel libro e mai letto nel film. Sul palco brillerà l’atmosfera romantica del celebre romanzo ed emergerà il temperamento libero e forte di una donna che avrà la forza di affermarsi in un mondo fatto di potere, di ipocrisia, di vecchie usanze, di antichi privilegi proponendosi (forse involontariamente) come emblema di modernità (Elena Marazzita).
Si ricorda che coloro che hanno acquistato cumulativamente l’abbonamento Sipario Rosso e il carnet Sipario Blu hanno diritto all’ingresso gratuito. Gli abbonati al solo Sipario Rosso potranno acquistare il biglietto ridotto. Inoltre, trattandosi di spettacolo fuori abbonamento, gli abbonati dovranno recarsi in biglietteria per ritirare il nuovo titolo d’ingresso e per scegliere la data e il posto dello spettacolo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy