Siena
Aldo Cazzullo
Mercoledì 23 aprile, a partire dalle 21,15, La7 dedica una serata all'intreccio tra arte e religione, con un doppio appuntamento che esplora le figure di San Francesco, Caravaggio e Pier Paolo Pasolini, uomini che con la loro sensibilità hanno cambiato la storia.
In prime time, La7 ripropone la puntata di Una Giornata Particolare dedicata a “L’approvazione della Regola di San Francesco”, il racconto di Aldo Cazzullo del santo che ha ispirato il pontificato di Jorge Mario Bergoglio. Tra i luoghi e le opere che ne hanno definito il percorso, Cazzullo ripercorre la storia della determinazione, del coraggio e della fede di Francesco, il santo degli italiani che con la sua “Regola” rivoluzionò non solo la Chiesa ma anche il mondo intero.
A seguire, un nuovo appuntamento con Vittorio Sgarbi, che esplora due figure distanti ma che in realtà nascondono affascinanti affinità: 'Pasolini e Caravaggio, Ragazzi di vita'. In questo speciale registrato al Teatro Puccini di Firenze il critico d’arte conduce i telespettatori nelle vite dei due personaggi, fin dentro le opere rivoluzionarie di Michelangelo Merisi e Pier Paolo Pasolini. Trascendendo immagini, testi e suoni, Sgarbi porterà alla luce quanto di più necessario ci è stato donato dalle rivoluzionarie attività di questi due maestri i quali, nonostante abbiano vissuto a circa quattrocento anni di distanza l’uno dall’altro, lottarono contro analoghi ostracismi, pagando il caro prezzo della vita in cambio della propria libertà intellettuale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy