Radicofani
La Posta Letteraria
Enrico Mentana, il direttore dell’Ansa Luigi Contu, Alan Friedman, Franco Bechis, Antonio Di Bella, Riccardo Cucchi, Marco Varvello: è un parterre eccezionale quello de La Posta Letteraria, straordinario evento che si terrà a Radicofani, il paese di Ghino di Tacco, i prossimi 5 e 6 luglio. Grandi nomi del giornalismo italiano si ritroveranno nella località che si trova nella parte meridionale della provincia senese per una due giorni di alta qualità, un fine settimana nel corso del quale verranno affrontate tematiche di strettissima attualità. Il tutto per La Posta Letteraria, un evento che arriva alla sua settima edizione e che già è stato definito il più grande festival di libri fuori dalle grandi città.
L’evento è realizzato dall’associazione Pyramid, che è composta da giovani del luogo. Sono incredibili i risultati che sono riusciti finora a raggiungere, di prim’ordine sono anche gli ospiti che saranno quest’anno al festival.
“Siamo molto contenti di ciò che siamo riusciti a fare - dichiara il curatore de La Posta Letteraria, Stefano Magi. - Siamo testardi, abbiamo creduto in questa iniziativa che sta crescendo anno dopo anno. Stiamo riuscendo a dimostrare che in Valdorcia può esserci uno dei più grandi festival di libri e di cultura in Italia”.
Molto bella è anche la location degli incontri, che si tengono nel Bosco Isabella, un luogo storico già catalogato come giardino monumentale, che offre uno scenario meraviglioso per le conversazioni.
Grande è stato l’impegno per concretizzare il programma di questa edizione. Tutto è basato su libri che sono stati pubblicati, e con discussioni che si sviluppano su quelli che sono i temi di maggiore attualità. E allora il panorama politico statunitense, guidato dal presidente Donald Trump, certamente non può mancare all’interno de La Posta Letteraria. Domenica 6 luglio Franco Bechis presenta il libro J.D. Vance, il vice sceriffo; a intervistarlo sarà Enrico Mentana.
Due ore più tardi sarà invece la volta di Alan Friedman, che parlerà del libro intitolato La fine dell’impero americano. Guida al nuovo disordine mondiale.
Molto soddisfatto è il curatore Stefano Magi: “Nelle scorse edizioni abbiamo registrato un’ottima affluenza di pubblico. Eventi di questo tipo non c’erano mai stati a Radicofani. A partecipare ai nostri eventi sono arrivate tante persone dalla Valdorcia, ma anche dal Senese, dall’Aretino, da Firenze, da Perugia e dal Lazio. I risultati sono il frutto di un grande lavoro effettuato dal direttivo e da tutto lo staff. Siamo partiti da zero, la Posta Letteraria è cresciuta anno dopo anno”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy