L'evento
Lucio Corsi si esibirà all'abbazia di San Galgano
Dopo l’avvio del tour estivo che lo porterà a calcare i palchi dei principali festival italiani, e la recente doppia nomination al Premio Tenco per “Migliore album in assoluto” e “Migliore canzone” con il disco e singolo Volevo essere un duro, Lucio Corsi ha svelato un evento speciale: un concerto unico all’Abbazia di San Galgano, a Chiusdino, in programma per mercoledì 30 luglio 2025. I biglietti saranno disponibili da oggi alle 16:00.
L’evento si terrà in uno scenario suggestivo e ricco di storia: l’Abbazia di San Galgano, capolavoro cistercense del XIII secolo immerso nelle campagne toscane, farà da cornice a una serata intima e irripetibile. La scaletta sarà pensata appositamente per questa occasione, con un coinvolgimento diretto del pubblico che sarà protagonista dello spettacolo, registrato e filmato sotto la direzione di Tommaso Ottomano.
Il tour estivo “Estate 2025”, prodotto da Magellano Concerti, prosegue con numerose tappe in tutta Italia, dopo il successo del live a Rock In Roma lo scorso 21 giugno. Tra le date più attese figurano festival come l’Umbria Che Spacca a Perugia, il Flowers Festival a Collegno, il Mengo Festival di Arezzo, il Mind Festival di Montecosaro, il No Borders Music Festival ai Laghi di Fusine (già sold out), e il Milano Summer Festival, che chiuderà la tournée il 7 settembre. Radio Deejay e Radio Capital sono radio partner ufficiali del tour.
Dopo il sold out del “Club Tour 2025” e l’esperienza all’Eurovision Song Contest, Lucio Corsi torna alla dimensione live con un repertorio che spazia dai brani storici alle canzoni del suo ultimo album Volevo essere un duro (disco d’oro), uscito il 21 marzo per Sugar Music. Il disco ha conquistato la vetta della classifica FIMI e si è piazzato sesto nella Top Album Debut Global di Spotify, confermando il successo dell’artista.
L’album, composto da nove tracce scritte e prodotte da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano con Antonio “Cuper” Cupertino, racconta storie di personaggi e atmosfere uniche, tra cui “Francis Delacroix”, “Rocco” e “Il Re del rave”. Tra i brani più noti, oltre al singolo omonimo che ha conquistato il secondo posto a Sanremo e il Premio della Critica Mia Martini, spiccano “Tu sei il mattino”, “Nel cuore della notte” e il recente singolo “Situazione complicata”, in rotazione radiofonica dal 5 giugno.
Il concerto all’Abbazia di San Galgano rappresenta un’occasione imperdibile per vivere la musica di Lucio Corsi in un contesto unico, che unisce la bellezza artistica e paesaggistica della Toscana al talento di uno degli artisti più apprezzati della nuova scena italiana.
Chi è Lucio Corsi
Proveniente da Val di Campo di Vetulonia, nel 2012 dopo varie esperienze come chitarrista con gruppi della zona si trasferisce a Milano. Nella città tentacolare decide di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano. Nel 2015 pubblica i suoi primi due ep Vetulonia Dakar ed Altalena Boy (prodotto da Federico Dragogna e pubblicato da Picicca Dischi). Nel 2017 segue il suo primo disco “Bestiario Musicale”, un concept album sugli animali della sua terra, la maremma (Picicca Dischi). Sempre nel 2017, Lucio Corsi apre i concerti del tour teatrale dei Baustelle e di Brunori SAS; suona in giro per l’Italia partecipando a vari festival. Nel 2020 pubblica per Sugar Music il suo secondo album in studio “Cosa faremo da grandi?”, prodotto da Lucio insieme a Francesco Bianconi e Antonio Cupertino, che viene accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano.
Lucio Corsi protagonista a Sanremo e poi all'Eurovision
Il disco riceve l’apprezzamento del pubblico e della critica, portandolo ad esibirsi in qualità di ospite presso il Teatro Ariston di Sanremo al Premio Tenco 2021. Sempre con al fianco Ottomano, nel 2023 pubblica il suo terzo album “La Gente Che Sogna” (Sugar Music). In questo disco punta la lente sulle sonorità del glam rock degli anni '70, sua grande passione, mentre nei testi dialoga con entità come il buio, il sonno e il sogno, la realtà e l’immaginazione. A maggio del 2023 intraprende una lunga serie di concerti (tra i quali l’apertura ai “The Who” al Firenze Rocks) che si conclude nell’autunno del 2024. Torna il 12 novembre 2024 con il nuovo singolo “Tu sei il mattino” (sempre per Sugar Music) il cui videoclip vede la partecipazione straordinaria di Carlo Verdone, ed è fra i protagonisti della sua serie televisiva “Vita da Carlo - Terza Stagione”, disponibile in esclusiva su Paramount+, in cui questo nuovo brano ha un ruolo molto particolare.
Lucio Corsi partecipa per la prima volta alla 75esima edizione del Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025) classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”, con il brano “Volevo essere un duro” (certificato disco d’oro), che anticipa il suo omonimo nuovo album, uscito il 21 marzo 2025 e anch’esso certificato disco d’oro. Nel mese di aprile si è tenuto il Club Tour 2025 nei principali club italiani, tutto esaurito, a cui seguirà il tour estivo di 28 date, comprensive di due speciali appuntamenti a Roma e Milano negli ippodromi. Lucio Corsi ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, in Svizzera, classificandosi al quinto posto.
L'abbazia di San Galgano, uno scenario d'eccezione
Il suggestivo scenario dell'abbazia di San Galgano
L’Abbazia di San Galgano, situata a Chiusdino in provincia di Siena, è uno dei più suggestivi esempi di architettura gotico-cistercense in Italia. Fondata nel XIII secolo dai monaci cistercensi in onore di San Galgano Guidotti, un cavaliere che rinunciò alla vita mondana per diventare eremita, l’abbazia divenne una delle più potenti e ricche comunità monastiche toscane. Nel 1786 un fulmine colpì il campanile, causando il crollo del tetto, che non fu mai ricostruito, lasciando la chiesa aperta al cielo e trasformandola in un luogo unico e affascinante, meta di visitatori da tutto il mondo. Oggi i suoi imponenti ruderi, immersi nella campagna toscana, raccontano una storia di fede, arte e decadenza, offrendo uno scenario magico e suggestivo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy