Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In Tv

Enrico Brignano torna in prima serata stasera con "Tutto suo padre... e anche un po' sua madre". L'amore con Flora Canto, i figli, galeotto fu l'incontro da Magalli: chi è la moglie dell'attore

In one man show mette alla berlina con ironia, vizi, pregi e difetti sue e delle persone a lui più vicine e punta il dito contro una società che ha fatto diventare tabù parole come spensieratezza e serenità

Caterina Iannaci

15 Luglio 2025, 14:18

Enrico Brignano e Flora Canto

Enrico Brignano e la moglie Flora Canto 

Enrico Brignano torna in prima tv, questa sera su Rai alle ore 21.20, con lo spettacolo one man show “Tutto suo padre... e anche un po’ sua madre”, reduce dal successo a teatro. Registrato in presa diretta al Gran Teatro di Roma, mescola comicità e riflessione personale, regalando al pubblico un viaggio nella memoria familiare e nei vizi della società italiana contemporanea.

Brignano one man show sul palco

Brignano, con il suo stile inconfondibile, porta in scena i ricordi della sua famiglia, intrecciandoli ad aneddoti e riflessioni che diventano lo specchio delle dinamiche nazionali. Le sue rapide pennellate biografiche e gli episodi tragicomici danno voce ai protagonisti della sua vita e a quelli di tante famiglie italiane, svelando con ironia virtù e difetti, abitudini e idiosincrasie collettive.

Non ci si limita alla semplice risata: il comico romano dissemina il monologo di citazioni e pensieri che invitano a riflettere sulle debolezze dell’uomo comune e sulle contraddizioni della società moderna. L’autoironia di Brignano si fa così motore di una sorta di “outing” pubblico, uno sfogo che invita a riconoscere e affrontare le proprie vulnerabilità. Sul palco, il comico si fa voce anche di chi, nella vita quotidiana, spesso si nasconde dietro maschere o reticenze per paura di essere giudicato debole.

Enrico Brignano, la carriera

Classe 1966, il percorso di Brignano prende il via nei primi anni Novanta, dopo essersi diplomato al Laboratorio di Esercitazioni Sceniche diretto da Gigi Proietti, con cui in seguito collabora in diverse produzioni teatrali. Entra all’attenzione del pubblico televisivo a partire dal 1990 con il programma Club 92 e consolida le sue capacità comiche come barzellettiere in trasmissioni come La sai l’ultima? e Scherzi a parte.

Il grande salto arriva nel 1998, quando interpreta il personaggio di Giacinto nella popolare serie televisiva Un medico in famiglia, ruolo che gli regala fama e affetto da parte del pubblico. Parallelamente, Brignano inizia a costruirsi una solida carriera teatrale con monologhi e spettacoli one-man show di successo, diventando una delle voci più rappresentative della comicità romana e italiana.

Al cinema, Brignano debutta come attore nel film Le mele marce (1991) e nel 2000 passa dietro la macchina da presa dirigendo e interpretando la commedia romantica Si fa presto a dire amore. Collabora con registi come Carlo Vanzina in diverse pellicole, tra cui South Kensington, Un’estate al mare e Ex – Amici come prima!. Nel 2013 si cimenta anche nel doppiaggio, dando voce a Olaf nel film Disney Frozen – Il regno di ghiaccio.

Sul versante televisivo, oltre alla partecipazione a show di vario genere, negli ultimi anni è protagonista e conduttore di programmi di intrattenimento come Un’ora sola vi vorrei, un format che fonde satira, monologhi, musica e danza. Brignano è inoltre spesso presente come giurato in talent show di grande successo, consolidando il suo ruolo di volto amatissimo dal pubblico.

La vita privata: l'amore con Flora Canto

Enrico Brignano è sposato con Flora Canto, con la quale forma una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo italiano. I due hanno consolidato il loro amore con un matrimonio lo scorso 30 luglio 2022 a Palo Laziale, in una cerimonia intima e suggestiva immersa nella luce calda del tramonto sul mare.

Brignano con la moglie, Flora Canto

Flora Canto, classe 1983, è una nota attrice e conduttrice, ed ha iniziato la sua carriera nel 2006 come tronista a Uomini e Donne per debuttare poi attrice nel 2009 in una puntata di Don Matteo, e poi come conduttrice di diversi programmi come Fast and Furious, in onda su La7, Telethon, Oscar dei Porti su Rai1. Ha anche recitato al cinema in film con Massimo Boldi e Nino Frassica. 

I due fanno coppia dal 2014

La loro storia fra i due è iniziata nel 2014 grazie a un incontro organizzato dal conduttore Giancarlo Magalli, ha attraversato negli anni alti e bassi di vite personali intrecciate: entrambi provenivano da precedenti relazioni finite. Brignano, figlio di fruttivendoli e cintura nera di frutta e verdura, ha conquistato Flora giocando con la sua grande passione per il cibo, in particolare per i mandaranci, regalando cassette di frutta fresca come gesto romantico e originale.

La coppia oggi è più unita che mai e ha costruito una famiglia con due figli: Martina, nata nel 2017, e Niccolò, arrivato nel luglio 2020. Quest’ultimo anno è stato particolarmente significativo anche per la proposta di matrimonio di Brignano, avvenuta durante un’esibizione all’Arena di Verona nel 2021, che ha coronato una storia d’amore lunga e profonda.

La coppia si è sposata nel luglio 2022

Proprio nel giorno delle nozze, l’attore ha celebrato la sua compagna definendola “la parte migliore di me nell’elaborazione del pensiero” e riconoscendo in lei un punto di riferimento fondamentale: “Non posso più fare a meno di chiederle: che faresti al posto mio?”

Il legame tra Enrico Brignano e Flora Canto è emerso in tutta la sua sintonia anche sul red carpet della 80ª Mostra del Cinema di Venezia, dove la coppia ha sfilato mano nella mano tra gli applausi, confermando il loro affiatamento anche sotto i riflettori. Flora, raffinata in un abito nero a sirena, e Brignano, elegante in completo scuro, hanno dimostrato come il loro rapporto, forte nonostante i 14 anni di differenza d’età, sia un modello di amore maturo e complice.

Tra risate e spontaneità, Enrico Brignano parla spesso con tenerezza della paternità raggiunta a cinquant’anni: “Magari uno si mette meno in ginocchio a giocare, ma sicuramente è più maturo che a venti”, ha raccontato, aggiungendo che si sente “molto fortunato” e che cerca di migliorare per i suoi figli, “così che possano dire che il loro padre è una brava persona”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie