Venerdì 17 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Musica

Ultimo straccia il record di biglietti venduti per un concerto: nessuno in Italia come lui nella storia. Ha superato una leggenda, chi detiene il primato a livello mondiale

Per il live a Tor Vergata, il 4 luglio 2026, sono stati venduti nel giro di poche ore 250mila tagliandi

Caterina Iannaci

16 Luglio 2025, 12:55

Ultimo

Ultimo batte ogni record

Mai nessuno come Ultimo: il cantante conquista il record per un artista italiano di biglietti venduti per un unico concerto: per il live a Tor Vergata, il 4 luglio 2026, sono stati venduti nel giro di poche ore 250mila tagliandi.

Da re degli ultimi a re dei live, dunque. "Benvenuti nella storia. Sold out in 3 ore. 250.000 biglietti venduti per quello che sarà il concerto più grande di sempre", ha scritto Ultimo in un post su Instagram, celebrando il tutto esaurito. "Io sento una missione e ti giuro che andrò a meta. Cantare in pieno inverno per dar la primavera", ha poi aggiunto il cantautore romano, citando il testo del brano 22 settembre.

La data del 4 luglio non è stata scelta a caso: è il giorno in cui sei anni fa saliva per la prima volta sul palco di uno stadio, l'Olimpico della sua Roma. Ultimo, dunque, sarà protagonista anche per la prossima estate della musica live italiana, mentre fino al 23 luglio è impegnato con il tour La favola continua. A soli 29 anni Ultimo vanta 42 stadi incisi a fuoco nel suo palmarès, per un totale di biglietti venduti in carriera che sale a oltre 2 milioni, senza contare i sei album inediti che dal 2017 ad oggi gli sono valsi 84 dischi di platino, 18 dischi d'oro, un totale di oltre 7 milioni di copie vendute, con oltre 3,5 miliardi di streaming su Spotify. 

I record precedenti

In Italia apparteneva a Vasco Rossi con oltre 225mila presenze paganti al Modena Park nel 2017. A livello globale, è il croato Marko Perković a vantare il record assoluto con circa 500mila persone, registrato dieci giorni fa. Dietro i Queen, Rock in Rio, nel 1985, che fece 470mila euro suddivisi in più serate, circa 250-350mila persone per serata1991, con 198mila spettatori paganti. Sempre al Maracanã di Rio Tina Turner nel 1988 collezionò 188mila spettatori paganti, e Paul McCartney 185mila, nel 1990.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie