Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Addio ad Anna Maria Guiducci, faro per la cultura e il sociale

L’ex direttrice della Pinacoteca scomparsa a 71 anni. Hemery: “Grande professionista”

Aldo Tani

21 Luglio 2025, 05:09

Anna Maria Guiducci

Addio ad Anna Maria Guiducci

Siena piange la scomparsa di Anna Maria Guiducci, scomparsa la scorsa notte all’età di 71 anni.
Storica dell’arte, già direttrice della Pinacoteca Nazionale di Siena e Presidente dell’Auser Territoriale di Siena, Guiducci lascia un vuoto profondo nel mondo culturale e sociale della città.
“Ricordiamo una grande professionista, una direttrice attenta e generosa che ha guidato la nostra Pinacoteca per molti anni”, ha sottolineato il direttore della Pinacoteca, Axel Hémery, che ha voluto rivolgere un pensiero affettuoso anche ai figli Giovanni e Francesco e ai familiari.
Laureata in Storia dell’Arte con il massimo dei voti presso l’Università di Siena, Guiducci vinse molto giovane il concorso nazionale per Storico dell’Arte del Ministero per i Beni Culturali, cominciando subito una lunga carriera ai vertici della Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici senese. Ha diretto l’Eremo di San Leonardo al Lago e il Polo Museale della Toscana, ha ricoperto incarichi di rilievo anche nelle Soprintendenze archeologiche di Reggio Calabria e Vibo Valentia, promuovendo innumerevoli attività culturali, eventi e conferenze.

“A nome mio e di tutta l'amministrazione comunale, desidero esprimere profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Maria Guiducci, figura di rilievo nel panorama culturale, artistico e sociale della nostra città. Direttore, per molti anni, della Pinacoteca Nazionale di Siena e poi presidente dell’Auser territoriale di Siena, Anna Maria Guiducci è stata una donna poliedrica e instancabile, anima di numerosi progetti che hanno segnato la vita cittadina e impegnata su più fronti nella valorizzazione del nostro patrimonio artistico. L’amministrazione comunale si stringe alla famiglia, agli amici e a tutte le realtà culturali e associative con cui Anna Maria ha collaborato, condividendo il dolore per la perdita di una donna che ha lasciato un’impronta indelebile”, ha evidenziato il sindaco Nicoletta Fabio.


Apprezzata anche per il suo impegno nel sociale, era stata eletta nel settembre 2023 presidente dell’Auser “Centostelle” di Bettolle, succedendo a Simonetta Pellegrini alla guida del sodalizio provinciale. “Anna Maria ha portato rinnovamento e vivacità nei quadri dell’Auser senese, mettendo la sua immensa esperienza a servizio degli associati”, sottolineano i colleghi.
Il dolore per la sua scomparsa attraversa tutta la Toscana. Renato Campinoti, presidente regionale di Auser, la ricorda così: “Una perdita gravissima per tutti. Tutta la nostra vicinanza va alla famiglia e all’Auser di Siena. Anna Maria era una donna di grandissima cultura e sensibilità che lascia un vuoto immenso”.

Numerosi anche i messaggi di cordoglio da parte della comunità accademica e delle istituzioni cittadine. Il Consiglio Direttivo dell’Accademia Senese degli Intronati piange “una figura di spicco della cultura artistica cittadina, impegnata con passione e dedizione sia come funzionaria sia come direttrice della Pinacoteca”, mentre il Club per l’Unesco di Siena la saluta come “autorevole studiosa e fermo punto di riferimento per l’impegno sociale e culturale della città”.
Anna Maria Guiducci rimarrà nei ricordi di chi ha avuto l’opportunità di collaborare con lei, come esempio di competenza, umanità e amore per il patrimonio artistico italiano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie