Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

I libri per questa estate: ecco cosa scelgono il sindaco e gli assessori

Nicoletta Fabio opta per il saggio “La meraviglia è di tutti” di Luca Molinari

Andrea Bianchi Sugarelli

04 Agosto 2025, 07:40

Nicoletta Fabio

Nicoletta Fabio, sindaco di Siena

Tra un consiglio comunale, una firma, un sopralluogo e una conferenza stampa, concedersi una pausa per leggere è un piccolo lusso che sindaco e assessori, nonostante i tanti impegni, ogni tanto riescono a regalarsi, soprattutto nel periodo estivo. E così, tra una scadenza amministrativa e l’altra, storie, saggi e romanzi diventano compagni preziosi: perfetti per una serata in famiglia, una pausa sotto le stelle, qualche ora all’ombra di una montagna o sotto l’ombrellone, tra il caldo della città e un momento di relax. Le scelte letterarie dei nostri amministratori raccontano passioni, gusti e piccoli angoli privati di chi ogni giorno si dedica alla res publica. E, pagina dopo pagina, regalano uno spaccato inedito – e sorprendente – della giunta senese.

La scelta del sindaco Nicoletta Fabio è “La meraviglia è di tutti” di Luca Molinari, saggio che invita a rallentare e a riscoprire la città come spazio collettivo da ascoltare e curare. Architettura e paesaggio diventano così strumenti per custodire memoria e stimolare cambiamento, con uno sguardo critico verso le metropoli contemporanee e la loro spettacolarizzazione. Il vicesindaco Michele Capitani si divide tra thriller, romanzi e attualità. “La collana” di Matt Witten racconta la corsa contro il tempo di una madre tra colpi di scena e suspense, mentre “L’erede” di Camilla Sten esplora atmosfere nordiche e segreti familiari. Capitani guarda anche alla storia cittadina con “I dieci anni che sconvolsero il Monte” di Parlangeli e affronta il tema della doppiezza sociale con “Ipocriti” di Cruciani, saggio pungente sul moralismo diffuso.
Giuseppe Giordano, assessore alla sanità, si lascia coinvolgere da “La Stagione bella” di Francesco Carofiglio, dove la protagonista Viola si muove tra ricordi, segreti e la forza dei legami familiari. Enrico Tucci, assessore alla sicurezza, alterna invece “Elegia” americana di J.D. Vance, racconto dell’America operaia, alla rilettura de “Il Conte di Montecristo”, romanzo di avventura e riscatto, il tutto rigorosamente su Kindle per non riempire ulteriormente la casa di libri.
Barbara Magi, assessore all’ambiente, predilige “Le sorelle che ti scegli” di Judy Blume, storia di amicizia che attraversa gli anni e le trasformazioni personali. Micaela Papi, assessore al sociale, trova ispirazione in “La portalettere” di Francesca Giannone: Anna, negli anni ’30 in Salento, si fa spazio tra i pregiudizi diventando simbolo di emancipazione e cambiamento per la sua comunità. Vanna Giunti, assessore al turismo, dopo “Sapiens” di Harari, si dedica a “Dopamina” di Daniel Z. Lieberman e Michael E. Long, viaggio scientifico attraverso la “molecola del desiderio” che guida ambizioni e scelte. Massimo Bianchini, assessore ai lavori pubblici, si immerge invece nell’adrenalina di “Alta marea” di Clive Cussler, tra traffici internazionali e misteri archeologici.
L’assessore al bilancio Riccardo Pagni si lascia conquistare per la terza volta da “La tempesta” di Shakespeare: magia, perdono e saggezza in un classico che invita a riflettere su illusioni e rinunce. Lorenzo Lorè, assessore allo sport, preferisce il thrillerIl cacciatore del buio” di Donato Carrisi dove Marcus e Sandra indagano su delitti inquietanti tra enigmi e colpi di scena in una Roma oscura. Il presidente del Consiglio comunale Davide Ciacci, chiamato a guidare e coordinare i lavori dell’assemblea, garantendo il corretto svolgimento delle sedute sta leggendo “Io sono occidente” di Alfano, saggio sulle sfide geopolitiche attuali.
La lettura, anche tra mille impegni, resta un modo autentico per conoscere, capire e – perché no – trovare nuove ispirazioni per il futuro di Siena e del suo territorio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie