Arte
A Siena arriva l'arte di Thomas Riess
Dal 12 settembre al 19 ottobre 2025, la Violetti Arte Contemporanea ospita “Behind the Curtain”, personale dell’artista austriaco Thomas Riess curata da Francesco Savini ed Elena Violetti. La galleria, situata in via di Città 49, nel centro storico di Siena, presenta un percorso che attraversa alcune delle tematiche centrali della produzione di Riess: identità, autenticità e rapporto con la realtà.
Le opere selezionate mettono in luce la varietà della ricerca dell’artista, spaziando da ritratti che mescolano elementi simbolici e surreali a paesaggi che evocano ricordi personali. In mostra anche figure enigmatiche, i cosiddetti “viaggiatori del tempo”, che sembrano emergere da un futuro incerto, sottolineando la natura instabile e mutevole dell’esistenza.
La riflessione proposta da Riess ruota attorno al concetto di identità nell’epoca contemporanea, dominata dai social media e dalla rappresentazione di sé. I volti raffigurati nei suoi lavori appaiono spesso deformati o irriconoscibili, immagini che invitano a interrogarsi su ciò che è reale e ciò che è costruito, tra esperienza autentica e rappresentazione pubblica. Attraverso queste immagini, Riess mette in discussione l’idea di una stabilità dell’io, ponendo l’accento sulla fragilità e sulla transitorietà della condizione umana.
Uno spazio particolare della mostra è dedicato a “I am I am not”, opera video composta da 2730 fotografie, già presentata alla Biennale di Venezia nel 2013. Il lavoro affronta il tema della trasformazione, combinando immagini, ricordi e materiali visivi in una narrazione aperta che coinvolge lo spettatore in un viaggio tra passato, presente e futuro. Insieme al video, è esposto anche il progetto originario su carta, testimonianza del processo creativo dell’artista.
Le opere di Thomas Riess, che spaziano tra pittura, tecnica mista e video, sono attraversate da una tensione tra profondità e superficie. I suoi soggetti, in particolare i volti umani, vengono spesso scomposti, trasfigurati o dissolti, partendo da un realismo fotografico che viene poi alterato e messo in discussione. In questo modo, l’artista sottolinea come ogni immagine, anche la più realistica, sia sempre il risultato di una costruzione e non una semplice riproduzione della realtà.
La mostra invita a riflettere sulle contraddizioni del nostro tempo, dove la visibilità e la rappresentazione spesso prevalgono sull’autenticità. Riess esplora il senso di spaesamento e inquietudine che caratterizza la società contemporanea, senza rassegnazione ma con la volontà di stimolare uno sguardo critico e la capacità di immaginare alternative possibili.
Violetti Arte Contemporanea, fondata nel 1997 e oggi diretta da Elena Violetti, continua a promuovere il dialogo tra arte contemporanea internazionale e pubblico locale, favorendo lo scambio di idee e linguaggi diversi. La galleria si conferma uno spazio aperto alla sperimentazione, alla ricerca e all’approfondimento culturale, punto di riferimento per chi desidera confrontarsi con le sfide e le domande dell’arte contemporanea.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy